Articoli appartenti al tag

Microbiota

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Mindfulness, così aiuta il benessere del microbiota
A testimoniarlo c’è una ricerca apparsa su General Psychiatry, che contribuisce ad aggiungere un ulteriore tassello al mosaico delle conoscenze sulla “gut-brain axis”, l’asse ...
Microbiota, così governa l’intake di energia e il rischio sovrappeso
A corroborare questa ipotesi giunge ora una ricerca condotta dagli studiosi del Dipartimento di Nutrizione e sport dell’Università di Copenaghen, coordinati da Henrik Roager, apparsa su ...
Diabete di tipo 2, c’è un ruolo del microbiota?
Lo studio, che apre interessanti prospettive di ricerca e non si può ritenere conclusivo, punta proprio a chiarire questo. E permette di valutare come esistano popolazioni batteriche che, se ...
Il ruolo del microbiota nel rischio di sviluppare scompenso cardiaco
A farlo ipotizzare è una ricerca condotta dagli esperti di uno dei principali centri di ricerca sulle malattie cardiovascolari al mondo, la Cleveland Clinic. Secondo quanto è stato pubblicato su ...
Il disgusto per un cibo? Forse serve a proteggerci
E non solo quando si è bambini, con le scelte più facilmente condizionate anche a meccanismi selettivi, o magari in gravidanza, con le classiche “voglie”. Come si sviluppano questi ...
La cronobiologia del microbiota impatta sul rischio di obesità e diabete?
L’ileo rappresenta la parte finale dell’intestino tenue, prima del cieco, con cui inizia l’intestino crasso. Nell’ileo, i nutrienti vengono estratti dal cibo liquefatto; nel ...
Tumore del colon-retto, il ruolo del microbiota
È il microbiota intestinale, che potrebbe giocare un ruolo nei rapporti esistenti tra l’alimentazione e lo sviluppo delle forme tumorali. Ora si comincia a capire anche quali sarebbero gli ...
Così il microbiota umano ha imparato dai batteri dell’Oceano
Una risposta, molto interessante sul piano scientifico, viene da una ricerca dell’Università di Michigan pubblicata su Cell Host & Microbes, coordinata di Nicholas Pudio. Batteri in continua ...
Quanto pesa il microbiota del latte materno sul benessere del bimbo
Una risposta arriva da una ricerca italiana, condotta da esperti dell’Università di Milano e della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, apparsa su European Journal of ...
Il microbiota della bocca regola la salute delle mascelle
Il legame tra batteri e benessere osseo Lo studio è stato condotto dagli esperti dell’Università della Carolina del Sud, guidati da Chad M. Novince, ed è stato pubblicato su Journal of ...
La sana alimentazione agisce sul microbiota e migliora le prestazioni cerebrali
In questo senso, pare proprio che la composizione dei batteri intestinali possa influire anche sulle prestazioni intellettive, dalla soglia di attenzione fino alla memoria e alle capacità di ...
Il peso del microbiota nel long-Covid
È uno dei quadri che più preoccupa, quello del long-Covid, con disturbi fisici e psichici che si mantengono per mesi dopo che l’infezione da virus Sars-CoV-2 è stata vinta. Ora una ricerca ...
Un’alimentazione ricca in fibre potrebbe aiutare chi è in cura con l’immunoterapia per il tumore
Il punto d’incontro tra questi due aspetti apparentemente lontani è il microbiota intestinale. E proprio su questo aspetto si concentrano gli studi futuri, visto che l’alimentazione può ...
Microbiota, arterie e rischio per il cuore, quali rapporti esistono?
Ed uno studio apparso su Science dimostra che la dieta squilibrata con eccessivo introito di grassi può non solo influire sulla mucosa intestinale, ma anche influire sulle popolazioni batteriche ...
Microbiota, sarcopenia e invecchiamento, c’è un legame?
Siamo solo a livello sperimentale. Ma si pensa che la presenza di un microbiota in salute possa influire sulla crescita del tessuto muscolare dopo l’esercizio. Lo studio ha preso in esame animali ...
Pagina precedente
di 7
Pagina successiva
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.