In tutto il mondo, anche nei Paesi a medio e basso reddito, si sta diffondendo questa tipologia alimentare che può influire non solo sulla salute dell’uomo, ma anche sul benessere del pianeta. A ...
L’ultima prova in questo senso viene da una ricerca condotta degli esperti dell’Università statale della Pennsylvania, pubblicata su Journal of Hypertension, che mostra un incremento del ...
Il legame tra batteri e benessere osseo Lo studio è stato condotto dagli esperti dell’Università della Carolina del Sud, guidati da Chad M. Novince, ed è stato pubblicato su Journal of ...
In questo senso, pare proprio che la composizione dei batteri intestinali possa influire anche sulle prestazioni intellettive, dalla soglia di attenzione fino alla memoria e alle capacità di ...
È uno dei quadri che più preoccupa, quello del long-Covid, con disturbi fisici e psichici che si mantengono per mesi dopo che l’infezione da virus Sars-CoV-2 è stata vinta. Ora una ricerca ...
Il punto d’incontro tra questi due aspetti apparentemente lontani è il microbiota intestinale. E proprio su questo aspetto si concentrano gli studi futuri, visto che l’alimentazione può ...
A dirlo è una ricerca che ha esaminato le tendenze alimentari della popolazione inglese in più di 15.000 persone, fin dalla tenera età, sulla base dei consumi registrati all’interno della ...
Ed uno studio apparso su Science dimostra che la dieta squilibrata con eccessivo introito di grassi può non solo influire sulla mucosa intestinale, ma anche influire sulle popolazioni batteriche ...
Siamo solo a livello sperimentale. Ma si pensa che la presenza di un microbiota in salute possa influire sulla crescita del tessuto muscolare dopo l’esercizio. Lo studio ha preso in esame animali ...
Ed è ovvio che il microbiota sia un fattore chiave in questi processi, pur se la sua composizione si modifica nel corso della vita e proprio questo è il tema che sta affrontando una grande ...
Anche se siamo solamente agli inizi della ricerca, pare che creando la giusta competizione tra batteri presenti nell’intestino e grazie a ceppi capaci di usare le stesse invisibili armi del ...
In questo senso il pane è sicuramente uno dei cibi maggiormente sotto osservazione, così come i prodotti da forno. È su questi alimenti che si è concentrato una studio dell’Università ...
Oggi uno studio pubblicato su PloS Medicine prova a dare una risposta a questa domanda, andando a valutare non tanto i consumi autoriferiti, parametro potenzialmente fallace, ma piuttosto i livelli ...
Per riuscire nel tempo a selezionare ceppi più favorevoli ad un ottimale controllo del “Body Clock”, in ogni modo, bisogna che questi abbiano una sana “alimentazione” mediata ovviamente ...
Genetica e microbiota La ricerca, pubblicata su International Journal of Environment and Public Health Research e coordinata da Naoki Toyama dell’Università di Okayama, parte da un punto di ...