Articoli della categoria

Alimentazione e Prevenzione

Alimentazione e microbiota, lo stretto legame che porta all’infiammazione
Gli esperti consigliano sempre l’alimentazione mediterranea. Non vieta nulla, ma propone molti vegetali, quindi frutta e verdura, il classico olio d’oliva extravergine, pesce, legumi, A fronte ...
Linee strategiche e approcci per un’alimentazione sostenibile
Una dieta adeguata e bilanciata favorisce lo stato di salute del nostro organismo. In particolare nel mondo occidentale industrializzato è alta la frequenza di patologie croniche, tra cui ...
Così il microbiota influenza la salute del cuore
È davvero complesso il processo dell’aterosclerosi, che porta alla formazione di placche all’interno della parete arteriosa e quindi può condurre a deficit di sangue ed ossigeno nella zona a ...
Una colazione sana e bilanciata per vivere meglio e più a lungo
“Io preferisco di gran lunga dormire mezz´ora di piú che dedicare tempo alla colazione!”. “Ma di prima mattina non ho fame.” E ancora: “Son sempre in ritardo!”… Una colazione sana e ...
Fondazione Istituto Danone fa il punto (anzi, ne fa 10) sull’alimentazione per lo sport
L’alimentazione ha un ruolo fondamentale per tutti, ma è importante tenere sempre conto delle differenze tra le diverse persone e i diversi momenti. In un soggetto sportivo, che pratica quindi ...
“Preservare muscoli ed efficienza fisica per una longevità di successo”: il nuovo ITEM
In una società in cui aumenta la speranza di vita e in cui si assiste ad un invecchiamento demografico crescente, diventa sempre più importante invecchiare in salute. Con questa consapevolezza, ...
Come conservare la salute del muscolo
La collana ITEM è uno dei fiori all’occhiello della produzione scientifica della Fondazione Istituto Danone e da diversi anni propone contributi di altissimo livello su tematiche specifiche ...
Da oggi disponibile “Microbiota, l’amico invisibile per il tuo benessere a tutte le età”
Fondazione Istituto Danone, da sempre impegnata nella divulgazione di temi nutrizionali legati alla salute, ha riunito un Board di 7 massimi esperti per raccontare il mondo del Microbiota, “amico ...
Arriva il menù per una pancia felice (e il microbiota ringrazia)
Colazione, pranzo e cena, senza dimenticare i due snack a metà mattina e metà pomeriggio: questo lo schema esempio da percorrere per 7 giorni, da lunedì a domenica, nel “Menu per una pancia ...
Torna la ricerca di Fondazione Istituto Danone sullo stile di vita dello studente fuori sede
Dopo l’edizione 2016, che vedeva protagoniste l’Università Cattolica e l’Università di Pavia, Fondazione Istituto Danone ha raccolto nuovi dati grazie alla collaborazione con ...
I primi 1000 giorni di vita
I primi 1000 giorni di vita di un bambino sono speciali: si tratta di una finestra temporale molto delicata, che ha inizio dal concepimento e in cui la nutrizione svolge un ruolo fondamentale per ...
La colazione in bambini con sovrappeso/obesità: importanti novità.
Che la colazione sia un appuntamento quotidiano irrinunciabile per uno stile di vita salutare è ormai risaputo; così come è noto che saltare il primo pasto della giornata in età pediatrica ...
Premio Internazionale Danone per l’Alimentazione 2018: the winner is…
“Alimentare la salute attraverso il piacere di mangiare. Scelte corrette sin dall’inizio”, questo il titolo della ricerca condotta dalla dottoressa Sophie Nicklaus, specializzata nello ...
Latte e latticini, alleati degli anziani
Un concentrato di salute Proteine, vitamine e minerali (in particolare il calcio) e tanta acqua. Questi nutrienti sono spesso citati tra le colonne portanti di una sana alimentazione per la ...
Mille giorni per programmare la salute di una vita
Le scelte alimentari della mamma si ritrovano nel (DNA del) figlio L’epigenetica conta. Lo si legge dalle pagine della rivista Frontiers in Pediatrics dove nel 2017 è stato pubblicato un ...
Pagina precedente
di 12
Pagina successiva
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.