“Preservare muscoli ed efficienza fisica per una longevità di successo”: il nuovo ITEM

In questo post..

Con il patrocinio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, durante il congresso dello scorso novembre a Roma è stato presentato il nuovo ITEM della storica collana di Fondazione Istituto Danone.

In una società in cui aumenta la speranza di vita e in cui si assiste ad un invecchiamento demografico crescente, diventa sempre più importante invecchiare in salute. Con questa consapevolezza, Fondazione Istituto Danone ha scelto di dedicare il suo più recente ITEM della storica collana di pubblicazioni alla salute del muscolo: ”Preservare muscoli ed efficienza fisica per una longevità di successo”.

Con l’avanzare dell’età, infatti, sono numerosi i fattori di rischio che possono esporre il muscolo striato scheletrico ad una parziale degradazione, comportando una riduzione di massa magra e una conseguente riduzione della forza muscolare e dell’efficienza fisica. Il progressivo declino muscolare può sfociare in una condizione patologica nota con il nome di sarcopenia. Il volume approfondisce anche gli effetti correlati a questa condizione, fra cui una ridotta risposta immunitaria o un aumentato rischio di infezioni.

L’ITEM si propone quindi di inquadrare la problematica della salute del muscolo e della sua progressiva perdita, di indirizzare alla diagnosi di sarcopenia, di sottolineare l’importanza di una alimentazione adeguata e di un esercizio fisico dedicato.

A patrocinare l’iniziativa, la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG).

Potrebbero interessarti anche...

Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Dieta mediterranea, così ci difendiamo dall’infiammazione a tavola
Il dato fa riflettere anche perché le regole dell’alimentazione mediterranea basata sul consumo prevalente di alimenti di origine vegetale indicano che questa può aiutare a prevenire appunto ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia