I teenager con obesità danneggiano in modo irreparabile le proprie ossa. È questa la preoccupante conclusione emersa nel corso del meeting annuale della Radiological Society of North America dove ...
Vitamine e i minerali: si parte dal piatto Chi si aspetta un elenco di cibi “miracolosi” capaci di proteggere l’organismo dalle malattie e di rinforzare in poco tempo il sistema immunitario ...
Vitamina C L’uso della vitamina C nella prevenzione e nel trattamento del raffreddore comune è oggetto di dibattito sin dal 1930, quando fu isolata per la prima volta e fu proposta come ...
Gli esperti ne sono convinti: per riuscire ad arrivare a un’alimentazione più salutare perché meno ricca di sodio serve l’impegno di tutti, dalle istituzioni alle industrie alimentari, sempre ...
Il sodio è indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo, ma se consumato in quantità troppo elevate può creare problemi e diventa responsabile dell’effetto negativo ...
Una porzione di legumi al giorno ha un modesto effetto di riduzione del peso corporeo. Lo dicono dalle pagine della rivista The American Journal of Clinical Nutrition un gruppo di esperti canadesi ...
Perdere peso porta grandi vantaggi in termini di salute e benessere non solo per le persone obese ma anche per chi è sovrappeso. Cercare di eliminare l’eccesso ponderale è quindi un passaggio ...
Attenti ai bambini: Mangia bene e muoviti I più piccoli hanno esigenze nutrizionali specifiche ed è importante prestare attenzione ai bisogni di ciascun bimbo, meglio se con l’aiuto del ...
L’alimentazione deve cambiare insieme a noi Lo studio “Nutrage” portato a termine dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Padova ha puntato i riflettori sul rapporto ...
Il ruolo dell’alimentazione nei disturbi mentali”: un’associazione sempre più chiara Il legame tra alimentazione e malattie cardiovascolari, tumori e altre patologie che colpiscono il corpo ...
In linea generale una dieta varia e ricca di frutta e verdura è sufficiente per raggiungere l’obiettivo, ma a volte è necessario puntare su cibi più ricchi di un particolare micronutriente. ...
Micronutrienti: chi ben inizia… Il primo anno di vita di un bambino è un periodo di enorme accrescimento, durante il quale il piccolo moltiplica per tre il proprio peso corporeo e cresce in ...
Nutrire mamma e bambino Durante tutti i nove mesi della gravidanza le esigenze nutrizionali della futura mamma cambiano notevolmente per far fronte ai cambiamenti fisiologici della donna e alle ...
Macronutrienti e micronutrienti: tutto parte dalla buona dieta L’attività fisica, la performance atletica e anche il recupero dopo una sessione di esercizio possono essere migliorati grazie a ...
La vitamina “del sole” è scarsa nei bambini italiani Circa un bambino su due in Italia è affetto da quella che gli esperti chiamano “ipovitaminosi D”, ovvero presenta nel sangue livelli ...