In linea generale una dieta varia e ricca di frutta e verdura è sufficiente per raggiungere l’obiettivo, ma a volte è necessario puntare su cibi più ricchi di un particolare micronutriente. ...
Non si parla solo di data di scadenza, modalità di conservazione o composizione del prodotto in termini di grassi, zuccheri o proteine. L’etichetta può contenere anche informazioni importanti ...
In tavola c’è tutto ciò che serve I micronutrienti sono sostanze che solo in pochissimi casi l’organismo è in grado di produrre e che, di conseguenza devono essere introdotte con ...
Micronutrienti: chi ben inizia… Il primo anno di vita di un bambino è un periodo di enorme accrescimento, durante il quale il piccolo moltiplica per tre il proprio peso corporeo e cresce in ...
Nutrire mamma e bambino Durante tutti i nove mesi della gravidanza le esigenze nutrizionali della futura mamma cambiano notevolmente per far fronte ai cambiamenti fisiologici della donna e alle ...
Macronutrienti e micronutrienti: tutto parte dalla buona dieta L’attività fisica, la performance atletica e anche il recupero dopo una sessione di esercizio possono essere migliorati grazie a ...
Come consumare i cibi in tutta sicurezza Arrivati a casa, la sicurezza alimentare dipende in gran parte dalle modalità di conservazione domestica dei cibi acquistati. Prestare grande attenzione a ...
La vitamina “del sole” è scarsa nei bambini italiani Circa un bambino su due in Italia è affetto da quella che gli esperti chiamano “ipovitaminosi D”, ovvero presenta nel sangue livelli ...
Cambia il corpo, cambiano le esigenze L’invecchiamento è un processo fisiologico ed è inevitabile che alcuni meccanismi che regolano il buon funzionamento dell’organismo rallentino o “si ...
Buone notizie per gli allergici e gli intolleranti a sostanze alimentari (non più del 2% della popolazione adulta italiana), per i quali sarà ancora più semplice e rapido individuare negli ...
Attenzione alle proteine Ad ogni età la sua alimentazione. Lo conferma una recente pubblicazione che fa il punto della situazione sui cambiamenti nei fabbisogni di nutrienti nelle diverse fasi ...
Allergia o intolleranza? Allergie e intolleranze alimentari fanno entrambe parte delle cosiddette “reazioni avverse al cibo”, un insieme di disturbi che si manifestano dopo aver ingerito un ...
Come mangiano i bambini italiani? “Un sistema di sorveglianza nazionale che raccoglie informazioni sulla variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo dello stato ponderale dei bambini delle ...
Una spesa attenta e consapevole è il primo fondamentale passo verso un’alimentazione corretta che salvaguardi salute, ambiente e anche l’economia familiare. Tutto parte dalla lista. I metodi ...
Cosa cambia nel piatto Due o tre ore di palestra alla settimana o una camminata di buon passo tutti i giorni non comportano grandi cambiamenti a livello alimentare rispetto alle indicazioni di base ...