Articoli appartenti al tag

Obesità

Quello che i normopeso fanno (e non fanno)
Si chiama “Global Healthy Weight Registry” ed è un registro ideato e gestito dai ricercatori statunitensi del Cornell Food and Brand Lab per cercare di scoprire quali sono i comportamenti e ...
Gli errori nel piatto (e nel bicchiere) dei piccoli
Un sorso di… zucchero Le bevande zuccherate – siano esse bibite o succhi di frutta – possono giocare un ruolo nello sviluppo di sovrappeso e obesità che interessano bambini e adulti in tutto ...
Il cuore delle donne non ama i chili di troppo
Il sovrappeso e l’obesità in giovinezza o nei primi anni dell’età adulta causano danni al cuore. “Il rischio per il cuore resta alto anche dopo che ci si è sbarazzati del peso in ...
Dal cibo l’energia giusta per crescere bene
Come mangiano i bambini italiani? “Un sistema di sorveglianza nazionale che raccoglie informazioni sulla variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo dello stato ponderale dei bambini delle ...
Lo stile di vita in età scolare: cosa emerge dal progetto HBSC
HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) è uno studio internazionale partito nel 1982 con il supporto dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. ...
Pubblicati i nuovi dati di sovrappeso e obesità tra i bambini italiani
Okkio alla Salute, il sistema di sorveglianza sullo stato ponderale dei bambini dai 6 ai 10 anni, ha da poco reso pubblici i risultati relativi al 2014. Secondo questi dati, il numero di bambini ...
Obesità infantile: i nati da taglio cesareo sono più a rischio?
Obesità in età pediatrica L’obesità costituisce un grave problema di salute pubblica nella società moderna, sia nei Paesi industrializzati che in quelli a risorse limitate. Le conseguenze ...
Lo yogurt, un alleato nella lotta al sovrappeso
L’aumento dell’incidenza di obesità è allarmante in tutto il mondo. Il problema è particolarmente rilevante in Nord America e nei Paesi industrializzati. Secondo il National ...
Sport e fitness: fonte di benessere per grandi e piccoli
Il grado di efficienza fisica e, parallelamente lo stato di salute, sono strettamente correlati alla quantità e alla qualità del movimento. Nella popolazione generale non affetta da patologie la ...
Prevenire il diabete con lo yogurt
Il diabete di tipo 2 rappresenta una delle principali problematiche sanitarie a livello globale. La sua diffusione, infatti, sta aumentando a una velocità sorprendente: un ritmo di crescita ...
Lo yogurt come alleato nella gestione del peso
Secondo i dati dell’OMS, tra i fattori di rischio per la salute della popolazione in Italia e in Europa ci sono anche: la scorretta alimentazione; la scarsa attività fisica. Queste 2 condizioni ...
Invecchiare meglio grazie allo yogurt
Lo yogurt è un alimento ideale per le persone anziane. È facile da mangiare, perché non richiede masticazione, si conserva facilmente, non dà problemi a chi soffre di intolleranza al lattosio, ...
Una persona su cinque ha un “sesto senso”: per i cibi grassi
Per chi non trae alcun godimento dal consumo di un semplice piatto di frutta e verdura ma si "soddisfa" appieno solo...
La colazione, un pasto fondamentale
l caffè di tutta fretta, con la borsa in mano? Niente di più sbagliato per il benessere. La colazione deve essere fatta...
Lo sport? Una sana abitudine che consente di controllare il peso
Se abbiamo sfruttato l'estate per fare una regolare attività fisica, è il momento di continuare. Se invece siamo stati...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia