Lo yogurt come alleato nella gestione del peso

In questo post..

Nuovi studi e nuove ricerche confermano i benefici del consumo di yogurt sul controllo del peso

Secondo i dati dell’OMS, tra i fattori di rischio per la salute della popolazione in Italia e in Europa ci sono anche:

  • la scorretta alimentazione;
  • la scarsa attività fisica.

Queste 2 condizioni sono alla base di un preoccupante e continuo aumento di sovrappeso e obesità, e per prevenirlo l’OMS raccomanda di mangiare cibi ricchi di sostanze nutrienti e sottolinea l’importanza di mantenere un peso sano in ogni età della vita.

I benefici del consumo di yogurt per il controllo del peso

I grandi consumatori di yogurt tendono molto più spesso ad avere un’alimentazione equilibrata rispetto a chi ne consuma in quantità minori. Chi mangia regolarmente yogurt ha un’alimentazione più sana e un apporto superiore di sostanze nutrienti essenziali, che determinano un minor aumento di peso nel corso del tempo.

ragazza attenta alla linea che mangia uno yogurt

Molti sono i meccanismi che possono spiegare il rapporto protettivo dei prodotti lattiero caseari nel controllo del peso corporeo:

  • l’aumento della sazietà;
  • il minor assorbimento di grassi;
  • l’aumentata lipolisi;
  • il miglioramento dell’insulino-resistenza.

Gli studi che confermano lo yogurt come alleato nel controllo del peso

  • Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha seguito un gruppo di adulti dal 1991 e ha rilevato che chi mangiava 3 porzioni alla settimana di yogurt aveva il 50% in meno di aumento di peso e il 15% in meno di circonferenza della vita rispetto a chi non ne consumava affatto. Questo indica una correlazione tra lo yogurt e l’accumulo di lipidi intorno alla vita, oltre al rallentamento dell’aumento di peso nel corso del tempo.
  • Un’altra ricerca condotta presso l’Università Laval3 e pubblicata sul British Journal of Nutrition ha stabilito che potrebbe esserci un legame tra l’assunzione regolare di probiotici e la diminuzione di peso nelle donne che si sono messe a dieta. Lo studio ha preso in esame 125 persone in sovrappeso, sottoposte a dieta ipocalorica per 12 settimane e, nel periodo successivo, a dieta di mantenimento: nel 50% delle persone è stata introdotta anche l’assunzione di probiotici e – al termine dello studio – nella popolazione femminile si sono osservati risultati migliori in termini di calo di peso tra chi li aveva assunti regolarmente.
  • Un nuovo studio ha documentato che esiste anche un collegamento tra il consumo di yogurt e la circonferenza della vita negli adolescenti; la ricerca5 ha dimostrato che sia nei maschi, sia nelle femmine, il consumo di yogurt era associato a un peso inferiore, come mostrato dalla misura della circonferenza della vita. Il problema dell’obesità nell’infanzia tende a restare un problema anche in età adulta, e dovrebbe essere quindi una priorità.

Board
Fondazione Istituto Danone

    1. Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO).
    2. Il Framingham Heart Study.
    3. Québec, Canada.
    4. Della famiglia del Lactobacillus rhamnosus.
    5. Presentata da Luis Moreno, PhD (Spagna).

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Mindfulness, così aiuta il benessere del microbiota
A testimoniarlo c’è una ricerca apparsa su General Psychiatry, che contribuisce ad aggiungere un ulteriore tassello al mosaico delle conoscenze sulla “gut-brain axis”, l’asse ...
Microbiota, così governa l’intake di energia e il rischio sovrappeso
A corroborare questa ipotesi giunge ora una ricerca condotta dagli studiosi del Dipartimento di Nutrizione e sport dell’Università di Copenaghen, coordinati da Henrik Roager, apparsa su ...
Diabete di tipo 2, c’è un ruolo del microbiota?
Lo studio, che apre interessanti prospettive di ricerca e non si può ritenere conclusivo, punta proprio a chiarire questo. E permette di valutare come esistano popolazioni batteriche che, se ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.