Quello che i normopeso fanno (e non fanno)

In questo post..

Tante le informazioni raccolte dagli esperti d’oltreoceano in uno speciale registro scritto da adulti “in forma” per aiutare chi lotta contro la bilancia.

Si chiama “Global Healthy Weight Registry” ed è un registro ideato e gestito dai ricercatori statunitensi del Cornell Food and Brand Lab per cercare di scoprire quali sono i comportamenti e gli atteggiamenti di chi è normopeso. Per raccogliere informazioni utili al loro scopo, gli esperti della Cornell hanno chiesto ad adulti sani e normopeso, appunto, di iscriversi al registro e di rispondere ad alcune domande relative allo stile di vita e alla routine quotidiana.

Ecco quali sono, in sintesi, gli atteggiamenti e i comportamenti rilevati. Il 96% fa colazione, il 50% si pesa almeno una volta a settimana, il 65% mangia vegetali a cena ogni giorno e il 44% sceglie la frutta come snack.

Ma ci sono anche cose che gli intervistati normalmente non fanno. Per esempio il 74% di essi non si è mai messo a dieta o lo ha fatto solo raramente e il 42% fa esercizio almeno 5 giorni a settimana. “Pochi tra gli intervistati si sottopongono a diete restrittive, la maggior parte di loro mette in pratica atteggiamenti salutari come non saltare la colazione e preferire la qualità alla quantità” dice Brian Wansink, direttore del Food and Brand Lab che poi conclude: “Chi lotta contro i chili di troppo dovrebbe provare a inserire tra le proprie abitudini quelle indicate nel registro per scoprire che non è sempre difficile raggiungere il peso forma e mantenerlo”.

Fonte:
Cornell Food and Brand Lab.

Potrebbero interessarti anche...

Dormi poco e/o male: se dipendesse dal microbiota?
Gli esperti lo chiamano cronotipo. È il ritmo che organizza, caso per caso, i tempi del sonno. Non solo porta a determinare quando ci addormentiamo, ovvero se siamo allodole o gufi, ma anche ...
Soffrite d’insonnia? Attenzione (anche) allo junk food
A lanciare un’ennesima stoccata alle cattive abitudini alimentari e alla dieta eccessivamente ricca di cibo spazzatura è una ricerca pubblicata su Obesity, coordinata da Jonathan Cedernaes ...
L’immagine del cibo può ingannare il cervello e aiutare a perdere peso?
Ma se questo pensiero suona soprattutto come una sorta di “resa” nei confronti del sovrappeso, va detto che il cervello potrebbe anche essere ingannato dalle ripetute immagini di un piatto ...
Perché l’esercizio fisico riduce il bisogno di cibo da parte del cervello
A provare il ruolo del cervello e della sua reattività ai segnali che giungono dal cibo è uno studio apparso su Human Brain Mapping. L’indagine rivela che l’esercizio aumenta la reattività ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.