Articoli appartenti al tag

Obesità

Batteri in equilibrio per un sistema immunitario forte
Tanti alleati della salute Un patrimonio genetico di circa 5 milioni di geni e un peso che può variare tra 1 e 2 chilogrammi. Sono alcuni dei numeri che caratterizzano il cosiddetto “organo ...
Tanti aiuti efficaci per rinforzare il sistema immunitario
Vitamine e i minerali: si parte dal piatto Chi si aspetta un elenco di cibi “miracolosi” capaci di proteggere l’organismo dalle malattie e di rinforzare in poco tempo il sistema immunitario ...
Il rischio di obesità si abbassa con latte e yogurt
La letteratura scientifica oggi disponibile suggerisce che includere latte, yogurt e latticini in genere nell’alimentazione quotidiana di bambini e ragazzi non porta a un aumento eccessivo di ...
A tavola con i bambini: anche la dolcezza ha un limite
Diamo un taglio agli zuccheri aggiunti Vengono definiti “aggiunti” tutti quegli zuccheri utilizzati come ingredienti nella preparazione di prodotti alimentari (dagli affettati ai biscotti) e ...
Bambini e adolescenti: il gusto per il sale può essere modificato
Genetica, biologia e buone abitudini La scienza ha dimostrato che i bambini hanno una naturale preferenza per il gusto dolce e salato e sono poco attratti dall’amaro. “Per questa ragione i ...
Il peso corporeo si controlla anche con l’attività fisica
Questione di bilancio energetico Non è una novità: il peso corporeo è il risultato dell’equilibrio che si crea tra l’energia che assumiamo con il cibo e quella che consumiamo con le diverse ...
Più longevi, più pesanti e ancora molto diversi
Cosa è cambiato negli ultimi 40 anni Nei quattro decenni che vanno dal 1975 al 2014, l’indice di massa corporea degli adulti a livello globale è aumentato da 21,7 a 24,2 negli uomini e da 22,1 ...
Il peso degli uomini aumenta a vista d’occhio
Aumenta la biomassa, aumenta la richiesta di energia Il termine biomassa – la massa determinata dagli esseri viventi – fa venire in mente gli studi di ecologia e in effetti molto spesso proprio ...
I chili di troppo in gioventù complicano la salute da adulti
Aumentano i problemi di cuore Ebbene sì, se il numero sulla bilancia sale nell’adolescenza, il cuore ne paga le conseguenze in età adulta. Lo dimostra uno studio da poco pubblicato sulla ...
Combattere l’obesità: qual è il contributo della tecnologia?
Gli smartphone amici della salute In termine tecnico viene definita mHealth, abbreviazione di mobile Health, e si riferisce a pratiche rivolte alla salute e basate su dispositivi mobili come per ...
Il sovrappeso si combatte anche con i legumi
Una porzione di legumi al giorno ha un modesto effetto di riduzione del peso corporeo. Lo dicono dalle pagine della rivista The American Journal of Clinical Nutrition un gruppo di esperti canadesi ...
Anche nei bambini obesità e ipertensione vanno a braccetto
Gli studi più recenti hanno fatto notare che anche in tenera età è possibile essere ipertesi E lo conferma anche un lavoro da poco pubblicato sulla rivista Pediatrics da Emily Parker, ...
Ai fornelli per raggiungere un peso sano
Lo dicono gli esperti della American Heart Association: per perdere peso e tenere alla larga numerose malattie, bisogna dedicare tempo ai fornelli. “Le cause di sovrappeso e obesità sono ...
I 12 passi per raggiungere un peso sano
Perdere peso porta grandi vantaggi in termini di salute e benessere non solo per le persone obese ma anche per chi è sovrappeso. Cercare di eliminare l’eccesso ponderale è quindi un passaggio ...
Il peso giusto quando gli anni passano
Qual è il peso ideale per gli over 65? In base ai criteri stabiliti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), viene definita “normopeso” una persona con un indice di massa corporea ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia