Sono in molti a sostenere che la colazione sia il pasto più importante della giornata e che rappresenti una componente fondamentale di uno stile di vita sano. Uno studio da poco pubblicato sul ...
Le giornate estive fatte di sole e aria aperta possono trasformarsi in pericolo per la salute quando la temperatura sale troppo, ma con i giusti consigli il caldo può essere affrontato… partendo ...
Aumentare il consumo di frutta, verdura, legumi e grassi buoni come quelli contenuti nelle noci o nel pesce rappresenta un importante investimento in termini di salute. Come dimostra uno studio ...
I polifenoli e altre sostanze contenute nelle fave di cacao e nel cioccolato potrebbero dare una mano a contrastare alcuni disturbi cognitivi tipici dell’invecchiamento come problemi di memoria o ...
Zuppa blu, no grazie Forse può sembrare strano, ma l’aspetto e il colore di ciò che si trova nel piatto scatenano una serie di reazioni psicologiche molto importanti, retaggio di tempi remoti, ...
Più potassio contro la pressione alta L’Organizzazione Mondiale della Sanità mette l’ipertensione al primo posto tra i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e i dati sottolineano ...
Si chiama DASH, acronimo inglese per Dietary Approaches to Stop Hypertension (Approcci dietetici per bloccare l’ipertensione), e rappresenta un regime alimentare costruito sui dettami della dieta ...
Antiossidanti nei prodotti alimentari Tra gli additivi alimentari autorizzati sulla base del Regolamento (CE) n. 1333/2008 ci sono anche numerose sostanze con potere antiossidante. È importante ...
“Mangia il pesce che fa bene al cervello”. E ancora: “Il fosforo del pesce ti fa diventare più intelligente”. Sono solo alcune delle frasi che nonne e mamme ripetono da anni ai bambini per ...
Uno sviluppo complesso e con tempi precisi Il neurosviluppo è un processo incredibilmente complicato che prende il via poco dopo il concepimento e prosegue senza sosta per diversi anni a velocità ...
Cambiamenti sotto controllo a tavola Gli anni che passano si portano dietro anche una serie di cambiamenti fisiologici che riguardano sia il fisico sia la mente: si indeboliscono i muscoli, ma si ...
Esercizio per un cervello sempre al top Sono sempre più numerosi gli studi che legano in modo indissolubile l’attività fisica al buon funzionamento del cervello e di tutto il sistema nervoso. ...
Quanto contano mamma e papà? I primi anni di vita del bambino non rappresentano solo una fase di rapida crescita fisica: dall’ultimo trimestre di gravidanza e fino ai due anni circa anche il ...
Essenziale ma attenzione agli eccessi Non ci sono dubbi: senza acqua non ci sarebbe vita, tanto che uno dei principali problemi degli organismi viventi sin dalle prime fasi dell’evoluzione, è ...
Minore riduzione del volume cerebrale misurato in risonanza magnetica per chi segue la dieta mediterranea. È questo l’effetto che i ricercatori guidati da Michelle Luciano dell’Università di ...