Articoli appartenti al tag

Microbiota

Esercizio e microbi: alleati per un sistema immunitario forte
Movimento per difendere la salute Si parla spesso dell’esercizio fisico come strumento per tenere lontano obesità, sovrappeso e malattie metaboliche e per mantenere sani cuore e vasi, ma è ...
L’invecchiamento del sistema immunitario si combatte anche a tavola
Anche l’esercito che ci difende invecchia L’invecchiamento è un processo piuttosto complicato per gli esseri viventi che accumulano negli anni una serie di cambiamenti tali da diminuire o ...
Allergie alimentari pediatriche: quanto conta il cibo della mamma?
I numeri delle allergie alimentari Le allergie alimentari, che fanno parte della più ampia categoria delle “reazioni avverse al cibo” nella quale rientrano anche le intolleranze, riguardano ...
Batteri in equilibrio per un sistema immunitario forte
Tanti alleati della salute Un patrimonio genetico di circa 5 milioni di geni e un peso che può variare tra 1 e 2 chilogrammi. Sono alcuni dei numeri che caratterizzano il cosiddetto “organo ...
Alcuni carboidrati fanno bene alla flora intestinale dei bimbi diabetici
Microbiota: un esercito amico da nutrire e sostenere Una cosa è certa: non siamo soli. Il nostro organismo è popolato di numerosi “ospiti” – se così si possono chiamare i numerosi ...
Probiotici per prevenire le allergie: ecco le linee guida GLAD-P
Anche se gli studi finora pubblicati non permettono di dare vere e proprie raccomandazioni su questi argomenti, il gruppo di esperti coinvolti nella stesura del documento fornisce alcuni ...
Probiotici e diabete di tipo1: il legame c’è
Somministrare probiotici ai neonati nei primi 27 giorni dalla nascita potrebbe aiutare a ridurre il rischio di sviluppare diabete di tipo 1, una patologia nella quale il sistema immunitario ...
Convivere con la popolazione microbica orale. Quali i vantaggi?
Più di venti miliardi di organismi, ossia circa 700 specie diverse, popolano il cavo orale, un ambiente unico dove alcune di queste specie sono solo di passaggio, altre ne colonizzano le superfici ...
Microbioma e malattia di Alzheimer
La Malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo ad andamento progressivo, ad oggi principale causa di invalidità cognitiva e comportamentale. Non se ne conosce ancora la causa, ma ...
I latti fermentati: quali sono i più tradizionali?
Abbiamo già visto come non tutti i latti fermentati siano uguali: in commercio se ne trovano diversi tipi, che variano a seconda dei batteri utilizzati per far avvenire la fermentazione; alcuni ...
Obesità infantile: i nati da taglio cesareo sono più a rischio?
Obesità in età pediatrica L’obesità costituisce un grave problema di salute pubblica nella società moderna, sia nei Paesi industrializzati che in quelli a risorse limitate. Le conseguenze ...
L’importanza della microflora intestinale
La microflora: come è composta La microflora intestinale, meglio chiamata microbiota in quanto non vegetale, consiste in una vasta popolazione batterica. I batteri formano un ecosistema complesso ...
Lo yogurt, un alleato nella lotta al sovrappeso
L’aumento dell’incidenza di obesità è allarmante in tutto il mondo. Il problema è particolarmente rilevante in Nord America e nei Paesi industrializzati. Secondo il National ...
Atleti più “resistenti” grazie ai probiotici
Le conseguenze meno piacevoli dello sport agonistico Abbassamento delle difese immunitarie e maggiore suscettibilità alle infezioni delle alte vie respiratorie sono condizioni passeggere a cui, ...
Il microbiota vaginale durante la gravidanza
Durante la gravidanza, molti sono i cambiamenti a cui la donna va incontro. Anche l’ecosistema microbico vaginale cambia. Microbiota vaginale nelle donne non incinte Esistono almeno sei tipologie ...
Pagina precedente
di 8
Pagina successiva
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia