Anziani a rischio disidratazione Con il passare degli anni l’acqua presente nell’organismo si riduce e se nel neonato rappresenta il 75% circa del peso corporeo, nell’anziano si mantiene su ...
Anche l’esercito che ci difende invecchia L’invecchiamento è un processo piuttosto complicato per gli esseri viventi che accumulano negli anni una serie di cambiamenti tali da diminuire o ...
Gli zuccheri sono comodi ed economici Non è così semplice tenere sotto controllo le proporzioni di zuccheri, grassi e proteine che si portano in tavola e lo è tanto meno quando gli anni passano ...
Gli errori a tavola sono dietro l’angolo È convinzione comune che l’alimentazione di un anziano debba essere diversa da quella di un adulto. In linea generale questa convinzione non è esatta, ...
Cosa è cambiato negli ultimi 40 anni Nei quattro decenni che vanno dal 1975 al 2014, l’indice di massa corporea degli adulti a livello globale è aumentato da 21,7 a 24,2 negli uomini e da 22,1 ...
Qual è il peso ideale per gli over 65? In base ai criteri stabiliti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), viene definita “normopeso” una persona con un indice di massa corporea ...
L’alimentazione deve cambiare insieme a noi Lo studio “Nutrage” portato a termine dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Padova ha puntato i riflettori sul rapporto ...
In tavola c’è tutto ciò che serve I micronutrienti sono sostanze che solo in pochissimi casi l’organismo è in grado di produrre e che, di conseguenza devono essere introdotte con ...
Cambia il corpo, cambiano le esigenze L’invecchiamento è un processo fisiologico ed è inevitabile che alcuni meccanismi che regolano il buon funzionamento dell’organismo rallentino o “si ...
Buone notizie per gli allergici e gli intolleranti a sostanze alimentari (non più del 2% della popolazione adulta italiana), per i quali sarà ancora più semplice e rapido individuare negli ...
Attenzione alle proteine Ad ogni età la sua alimentazione. Lo conferma una recente pubblicazione che fa il punto della situazione sui cambiamenti nei fabbisogni di nutrienti nelle diverse fasi ...
Il modello nutrizionale tipico dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, e dichiarato patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco, migliora l’umore e le capacità cognitive. È ...
La Malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo ad andamento progressivo, ad oggi principale causa di invalidità cognitiva e comportamentale. Non se ne conosce ancora la causa, ma ...
Con l’avanzare degli anni molte funzioni che ci aiutano a prevenire i rischi legati alla salubrità degli alimenti vengono meno. La vista si affievolisce e diventa difficile leggere adeguatamente ...
Il corpo umano è composto in media per il 60% di acqua, ma la sua percentuale diminuisce progressivamente con l’età, fino ad arrivare al 40,50% nell’anziano. Diversamente da quanto si possa ...