Dieta mediterranea per una mente in forma

In questo post..

Ancora una volta la ricerca scientifica dimostra i benefici della dieta “in stile mediterraneo”

Il modello nutrizionale tipico dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, e dichiarato patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco, migliora l’umore e le capacità cognitive. È quanto emerge da una ricerca condotta su giovani-adulti in salute, che hanno ottenuto significativi benefici passando a un regime alimentare basato sui criteri della dieta mediterranea. Tra gli effetti rilevati: maggiore contentezza, lucidità mentale e memoria.

Rallentamento del declino cognitivo, invece, per più di 400 anziani che hanno seguito (per circa 4 anni) una dieta mediterranea ricca di sostanze antiossidanti. Questo il risultato di un altro studio che ha messo a confronto un’alimentazione mediterranea integrata con olio extravergine di oliva (1 litro/settimana) o con noci (30 g/giorno), rispetto a una dieta di controllo a ridotto contenuto di grassi.

Fonti:
Valls-Pedret C et al; JAMA Intern Med 2015 – PubMed.
Lee J et al; Nutrition2014; 31 (5): 647-52 – PubMed.

Potrebbero interessarti anche...

Healthy Aging, quanto conta una adeguata alimentazione per preservare il cervello nella terza età
L’analisi dei modelli alimentari che appaiono in grado di preservare dal declino cognitivo punta l’attenzione su specifici paradigmi alimentari, che possono in qualche modo influire sulla ...
L’importanza delle proteine nella mezza età per invecchiare bene
A segnalare una volta di più il rapporto tra cibo e traiettoria della senescenza è una ricerca – apparsa su American Journal of Clinical Nutrition che mostra chiaramente come un adeguato ...
Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia