L’ipertensione ha origine sin dalle prime fasi della vita, ancora prima della nascita, e la dieta della madre può influire sul rischio che il bimbo la sviluppi più in là negli anni. Questa ...
Quanto contano mamma e papà? I primi anni di vita del bambino non rappresentano solo una fase di rapida crescita fisica: dall’ultimo trimestre di gravidanza e fino ai due anni circa anche il ...
Quanta acqua deve bere un bambino? Quando si pensa a gruppi di persone a rischio di disidratazione il pensiero corre in genere agli anziani, ma in realtà anche i più piccoli sono – per motivi ...
Allergie alimentari e malattie autoimmuni: cosa dicono oggi gli esperti Prevenire o ridurre il rischio di allergie alimentari e malattie autoimmuni studiando con attenzione i tempi di introduzione ...
I numeri delle allergie alimentari Le allergie alimentari, che fanno parte della più ampia categoria delle “reazioni avverse al cibo” nella quale rientrano anche le intolleranze, riguardano ...
Genetica, biologia e buone abitudini La scienza ha dimostrato che i bambini hanno una naturale preferenza per il gusto dolce e salato e sono poco attratti dall’amaro. “Per questa ragione i ...
Un sorso di… zucchero Le bevande zuccherate – siano esse bibite o succhi di frutta – possono giocare un ruolo nello sviluppo di sovrappeso e obesità che interessano bambini e adulti in tutto ...
Micronutrienti: chi ben inizia… Il primo anno di vita di un bambino è un periodo di enorme accrescimento, durante il quale il piccolo moltiplica per tre il proprio peso corporeo e cresce in ...
Nutrire mamma e bambino Durante tutti i nove mesi della gravidanza le esigenze nutrizionali della futura mamma cambiano notevolmente per far fronte ai cambiamenti fisiologici della donna e alle ...
La vitamina “del sole” è scarsa nei bambini italiani Circa un bambino su due in Italia è affetto da quella che gli esperti chiamano “ipovitaminosi D”, ovvero presenta nel sangue livelli ...
Anche se gli studi finora pubblicati non permettono di dare vere e proprie raccomandazioni su questi argomenti, il gruppo di esperti coinvolti nella stesura del documento fornisce alcuni ...
Somministrare probiotici ai neonati nei primi 27 giorni dalla nascita potrebbe aiutare a ridurre il rischio di sviluppare diabete di tipo 1, una patologia nella quale il sistema immunitario ...
Obesità in età pediatrica L’obesità costituisce un grave problema di salute pubblica nella società moderna, sia nei Paesi industrializzati che in quelli a risorse limitate. Le conseguenze ...
Durante la gravidanza, molti sono i cambiamenti a cui la donna va incontro. Anche l’ecosistema microbico vaginale cambia. Microbiota vaginale nelle donne non incinte Esistono almeno sei tipologie ...
L’importanza di latte e derivati Perché sono fonte d’energia, di proteine, di grassi e dei 6 micronutrienti essenziali: calcio, fosforo, potassio, iodio, vitamine B2 e B12. Perché il calcio ...