Latte e derivati sono importanti per far crescere bene i bambini

In questo post..

Latte e derivati devono essere consumati quotidianamente nonostante l’alimentazione dei bambini sia molto ricca

L’importanza di latte e derivati

  • Perché sono fonte d’energia, di proteine, di grassi e dei 6 micronutrienti essenziali: calcio, fosforo, potassio, iodio, vitamine B2 e B12.
  • Perché il calcio naturalmente presente nei prodotti lattiero caseari è molto biodisponibile e le proteine presenti contengono aminoacidi essenziali e peptidi bioattivi.

Consigli per una crescita in salute

  • Allattare il bambino al seno per almeno 6 mesi (meglio 12).
  • Svezzarlo tra i 4-6 mesi compiuti.
  • Controllare l’apporto proteico nei suoi primi anni di vita.
  • Controllare periodicamente peso, lunghezza/altezza BMI.
  • Consumare a tavola con lui 4-5 pasti al giorno (dopo i 2 anni): 1 colazione adeguata, 1 spuntino (ad esempio frutta fresca), 1 pranzo (pasto più ricco della giornata), 1 merenda (ad esempio 1 yogurt), 1 cena (più leggera del pranzo).
  • Garantirgli ogni giorno porzioni adeguate alla sua età.
  • Fargli assumere ogni giorno 4-5 porzioni di frutta e verdura di stagione.
  • Preferire metodi di cottura semplici (al vapore, in forno…).
  • Evitare fast-food e soft-drinks, ma fargli bere molta acqua e preferire bevande sane come il latte.
  • Ridurre le occasioni di sedentarietà (computer, TV) e incentivare una vita attiva con giochi e movimento.

Board: Fondazione Istituto Danone

Potrebbero interessarti anche...

Microbiota intestinale ed eczema cutaneo nei neonati, esiste un rapporto?
Si sa ormai che il modo in cui il bimbo viene al mondo e l’alimentazione nei primissimi mesi di vita contribuiscono a formare, a grandi linee, le popolazioni batteriche che poi “abiteranno” ...
Più tempo a tavola, così i bambini mangiano più vegetali
Per aiutare i genitori ora arriva una ricerca che punta a modificare le abitudini della permanenza a tavola: se si arriva intorno alla mezz’ora per consumare il pasto principale e soprattutto se ...
Mamme, mangiate sano in gravidanza, per abituare il bebè
A dimostrarlo è una ricerca apparsa su Psychological Science condotta dagli studiosi del l laboratorio di ricerca fetale e neonatale dell’Università di Durham, nel Regno Unito, attraverso ...
Il cervello “guida” il recupero del peso dopo la dieta nei bambini obesi
Su questo fronte, in ogni caso, uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica contribuisce a far luce sul tema. E ipotizza un ruolo chiave del cervello, ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.