Articoli appartenti all'età

Età pediatrica

Un’alimentazione sana con carboidrati, proteine, lipidi e oligoelementi è la chiave per lo sviluppo psicofisico.
La genetica di latte e derivati
Lattosio in primo piano Ciascuna persona mostra circa 3 milioni di variazioni genetiche nel DNA rispetto a chi gli sta accanto e la presenza di queste differenze è alla base delle risposte, a ...
Mille giorni per programmare la salute di una vita
Le scelte alimentari della mamma si ritrovano nel (DNA del) figlio L’epigenetica conta. Lo si legge dalle pagine della rivista Frontiers in Pediatrics dove nel 2017 è stato pubblicato un ...
Glicemia e insulina hanno un peso anche in tenera età
Dieta a basso indice glicemico: una possibile arma contro l’obesità L’obesità infantile rappresenta oggi un fenomeno in continua crescita a livello mondiale. I dati statunitensi sottolineano ...
Senza colazione si rischia di perdere nutrienti essenziali
Sono in molti a sostenere che la colazione sia il pasto più importante della giornata e che rappresenti una componente fondamentale di uno stile di vita sano. Uno studio da poco pubblicato sul ...
Ossa e muscoli forti si costruiscono sin dall’infanzia
Meno di 30 anni per costruire Troppo spesso si sente dire che le ossa fragili e il calo della massa muscolare sono problemi di chi è più avanti con gli anni, soprattutto delle donne che hanno ...
Il peso dei bambini cresce di più durante le vacanze estive
Quanto pesa il cambio dei ritmi quotidiani? I bambini accumulano peso soprattutto durante i mesi di pausa dalla scuola per le vacanze estive. Lo spiega Paul von Hippel della University of Texas a ...
Pressione troppo alta sul cuore dei bambini
Ipertensione: non è un disturbo solo dei grandi Quando si parla di pressione elevata si pensa in genere a un problema di chi è più in là con gli anni o comunque degli adulti, ma gli studi oggi ...
Età pediatrica: una fase di grande crescita anche per il cervello
Quanto contano mamma e papà? I primi anni di vita del bambino non rappresentano solo una fase di rapida crescita fisica: dall’ultimo trimestre di gravidanza e fino ai due anni circa anche il ...
Tanta acqua per crescere in salute
Quanta acqua deve bere un bambino? Quando si pensa a gruppi di persone a rischio di disidratazione il pensiero corre in genere agli anziani, ma in realtà anche i più piccoli sono – per motivi ...
Allergie alimentari pediatriche: quanto conta il cibo della mamma?
I numeri delle allergie alimentari Le allergie alimentari, che fanno parte della più ampia categoria delle “reazioni avverse al cibo” nella quale rientrano anche le intolleranze, riguardano ...
Alcuni carboidrati fanno bene alla flora intestinale dei bimbi diabetici
Microbiota: un esercito amico da nutrire e sostenere Una cosa è certa: non siamo soli. Il nostro organismo è popolato di numerosi “ospiti” – se così si possono chiamare i numerosi ...
A tavola con i bambini: anche la dolcezza ha un limite
Diamo un taglio agli zuccheri aggiunti Vengono definiti “aggiunti” tutti quegli zuccheri utilizzati come ingredienti nella preparazione di prodotti alimentari (dagli affettati ai biscotti) e ...
Bambini e adolescenti: il gusto per il sale può essere modificato
Genetica, biologia e buone abitudini La scienza ha dimostrato che i bambini hanno una naturale preferenza per il gusto dolce e salato e sono poco attratti dall’amaro. “Per questa ragione i ...
I chili di troppo in gioventù complicano la salute da adulti
Aumentano i problemi di cuore Ebbene sì, se il numero sulla bilancia sale nell’adolescenza, il cuore ne paga le conseguenze in età adulta. Lo dimostra uno studio da poco pubblicato sulla ...
Mangiare bene sin da piccoli
Attenti ai bambini: Mangia bene e muoviti I più piccoli hanno esigenze nutrizionali specifiche ed è importante prestare attenzione ai bisogni di ciascun bimbo, meglio se con l’aiuto del ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.