Roma, 10 ottobre 2017 – Fondazione Istituto Danone presenta a Roma, presso La Biblioteca della Camera dei Deputati la ricerca “Il mio sovrappeso: percezione e realtà” e contestualmente il ...
Italiani a tavola, qual è lo stato dell’arte? L’evento che si terrà il 10 ottobre 2017 presso la Biblioteca della Camera dei Deputati sarà occasione per provare a rispondere a questa ...
Aumentare il consumo di frutta, verdura, legumi e grassi buoni come quelli contenuti nelle noci o nel pesce rappresenta un importante investimento in termini di salute. Come dimostra uno studio ...
Uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia ha confermato l’esistenza di uno stretto legame tra sovrappeso/obesità, diabete di tipo 2 – la forma più diffusa di diabete – e la salute ...
Si chiama DASH, acronimo inglese per Dietary Approaches to Stop Hypertension (Approcci dietetici per bloccare l’ipertensione), e rappresenta un regime alimentare costruito sui dettami della dieta ...
Ipertensione: non è un disturbo solo dei grandi Quando si parla di pressione elevata si pensa in genere a un problema di chi è più in là con gli anni o comunque degli adulti, ma gli studi oggi ...
Il girovita influenza il cuore Un aumento del girovita è spesso considerato “normale” per le persone anziane, in particolare per le donne che dopo la menopausa cominciano ad accumulare massa ...
Sono cinque i fattori di rischio che portano allo sviluppo della sindrome metabolica: 1. obesità addominale (circonferenza vita ≥102 cm negli uomini e ≥88 cm nelle donne); 2. alterata ...
I rischi (e la prevenzione) non hanno età Molti adulti non pensano ai rischi cardiovascolari, ma i dati più recenti dimostrano che, seppur più frequenti tra le persone anziane, gli ...
Niente più scuse basate sul DNA per evitare di fare esercizio. Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista PlosMedicine, infatti, anche chi è geneticamente predisposto a sviluppare ...
Un legame a doppio filo Il cibo che mangiamo influenza l’attività del cervello e le nostre emozioni. Di contro il cervello e le emozioni influenzano le nostre scelte alimentari in termini di ...
Si va alla ricerca di cibi molto densi dal punto di vista delle calorie, dei grassi e degli zuccheri. Succede soprattutto quando l’umore va giù o lo stress è troppo elevato e spesso la ricerca ...
Esiste un legame stretto tra lo stress e il sovrappeso/obesità, con tutte le conseguenze negative per la salute che entrambi i fattori hanno più volte dimostrato di avere. Lo conferma anche uno ...
Il cervello cambia anche a tavola Siamo abituati a pensare al cibo come fonte di energia e di materiale per costruire il nostro organismo, ma raramente ci fermiamo a pensare che tra gli organi che ...
I teenager con obesità danneggiano in modo irreparabile le proprie ossa. È questa la preoccupante conclusione emersa nel corso del meeting annuale della Radiological Society of North America dove ...