Obesità: un problema da contrastare, il contributo della scienza, l’impegno delle Istituzioni, la responsabilità dei cittadini”

In questo post..

È l’evento in arrivo a Roma presso la sede istituzionale della Biblioteca della Camera dei Deputati

Italiani a tavola, qual è lo stato dell’arte? L’evento che si terrà il 10 ottobre 2017 presso la Biblioteca della Camera dei Deputati sarà occasione per provare a rispondere a questa domanda, partendo dai risultati emersi dall’indagine condotta da Fondazione Istituto Danone su un panel di 2.000 persone, dal titolo “Il mio sovrappeso: percezione e realtà”.

Un momento di confronto sul tema del sovrappeso e dell’obesità che vedrà coinvolte Istituzioni e Società Scientifiche, nella convinzione della – sempre più emergente – necessità di dare voce ad autorevoli Riferimenti, soprattutto per il grande pubblico, spesso esposto ad una generale disinformazione.

A testimonianza dell’impegno della Fondazione Istituto Danone, verrà presentato “Sovrappeso e Obesità – Nuovi scenari dell’epidemiologia dell’obesità nell’ultimo ventennio”, ultima inedita pubblicazione della storica collana “ITEMS – I TEMI DELLA NUTRIZIONE”, redatto a cura del Comitato Scientifico, in collaborazione con diversi specialisti.

I dati completi dell’indagine saranno qui disponibili a partire dall’11 ottobre 2017.

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Il ruolo del microbiota nel rischio di sviluppare scompenso cardiaco
A farlo ipotizzare è una ricerca condotta dagli esperti di uno dei principali centri di ricerca sulle malattie cardiovascolari al mondo, la Cleveland Clinic. Secondo quanto è stato pubblicato su ...
L’alimentazione “Plant Based” aiuta a prevenire il diabete
La ricerca presenta caratteristiche di estremo interesse scientifico perché non si è rivolta esclusivamente alla qualità degli alimenti introdotti dai soggetti che hanno partecipato allo studio, ...
Quanto pesa il microbiota del latte materno sul benessere del bimbo
Una risposta arriva da una ricerca italiana, condotta da esperti dell’Università di Milano e della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, apparsa su European Journal of ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.