Articoli appartenti all'età

Terza età

Un valido apporto nutrizionale, associato ad abitudini come l’attenzione al mondo e il movimento, aiuta a rimanere in forma.
Invecchiare meglio grazie allo yogurt
Lo yogurt è un alimento ideale per le persone anziane. È facile da mangiare, perché non richiede masticazione, si conserva facilmente, non dà problemi a chi soffre di intolleranza al lattosio, ...
Probiotici e prebiotici: utili al benessere intestinale dell’anziano
I cambiamenti della microflora intestinale negli anziani L’invecchiamento si associa ad alcune alterazioni anatomiche e funzionali a livello dell’apparato digerente che, pur non comportando ...
Come proteggere la prostata a tavola
La salute della prostata, ghiandola maschile per eccellenza, può trarre giovamento da alcune semplice abitudini alimentari...
Sicurezza alimentare. Il decalogo degli esperti della Fondazione Istituto Danone
Una proposta semplice ma efficace: 1. non dimenticare i cibi in frigorifero, utilizzando quelli freschi entro pochi giorni...
Il microbioma ha un ruolo nella genesi del tumore del colon-retto?
Anche il microbiota può essere importante nella patogenesi del tumore del colon-retto, uno dei big killer in oncologia.
Presente e futuro dell’impiego della vitamina D nelle patologie extraossee
La Vitamina D gioca un ruolo fondamentale nell'ambito dei meccanismi di controllo edomeostasi del metabolismo osseo ...
L’eccesso di fosforo e il rischio per il paziente con insufficienza renale cronica
Calcio e fosforo contribuiscono a rendere estremamente robusto l'apparato scheletrico dell'essere umano ...
Come nutrirsi nel corso della vita
Quando possibile sarebbero consigliabili quattro o cinque pasti al giorno. Mediamente il 20 per cento delle calorie ...
Investiamo nella salute delle ossa, per oggi e per il futuro
Preservare la salute delle ossa rappresenta un investimento per il nostro futuro: se non agiamo fin da oggi, infatti ...
La dieta mediterranea, elisir di lunga vita
Il corpo umano è naturalmente dotato di un equilibrio fisiologico tra "nascita" e "morte" cellulare, che mantiene gli organi vitali ...
Diabete: come prevenirlo con l’alimentazione
In termini generali non si deve esagerare nel consumo di calorie, cioè è meglio preferire alimenti a basso contenuto calorico ...
Come nutrirsi nel corso della vita: l’alimentazione nell’anziano
Cosa si verifica durante l’invecchiamento Dopo i 60-65 anni si verifica una progressiva riduzione della massa magra, in particolare della massa cellulare metabolicamente attiva, e un incremento ...
Invecchiare in salute: il ruolo di pro e pre-biotici
Con il progredire dell’età si possono verificare dei cambiamenti fisiologici che possono portare a un’inadeguata nutrizione, se la dieta non viene modificata. È fondamentale: incrementare la ...
Terza età: donne e osteoporosi
Le donne e l’osteoporosi L’osteoporosi1 in Italia interessa 5 milioni di persone e colpisce di più le donne: perché la loro densità ossea è più bassa di quella degli uomini; perché c’è ...
Il calcio può aiutare le donne a vivere più a lungo
Un’alimentazione ricca di calcio e di alimenti che ne contengono in quantità significativa – come latte, yogurt e latticini – può rendere più longeve le donne. Questo afferma uno studio ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia