Lo yogurt è un alimento ideale per le persone anziane. È facile da mangiare, perché non richiede masticazione, si conserva facilmente, non dà problemi a chi soffre di intolleranza al lattosio, ...
I cambiamenti della microflora intestinale negli anziani L’invecchiamento si associa ad alcune alterazioni anatomiche e funzionali a livello dell’apparato digerente che, pur non comportando ...
Cosa si verifica durante l’invecchiamento Dopo i 60-65 anni si verifica una progressiva riduzione della massa magra, in particolare della massa cellulare metabolicamente attiva, e un incremento ...
Con il progredire dell’età si possono verificare dei cambiamenti fisiologici che possono portare a un’inadeguata nutrizione, se la dieta non viene modificata. È fondamentale: incrementare la ...
Le donne e l’osteoporosi L’osteoporosi1 in Italia interessa 5 milioni di persone e colpisce di più le donne: perché la loro densità ossea è più bassa di quella degli uomini; perché c’è ...
Un’alimentazione ricca di calcio e di alimenti che ne contengono in quantità significativa – come latte, yogurt e latticini – può rendere più longeve le donne. Questo afferma uno studio ...