Articoli appartenti all'età

Età adulta

Un’alimentazione sana, secondo le regole della dieta mediterranea e movimento regolare. Scegliere bene significa preservare il benessere.
Cibo, esercizio e DNA: un trio inseparabile
L’esercizio rimodella il DNA Di fronte a uno stress che arriva dall’esterno, per esempio una dieta non bilanciata, i muscoli reagiscono in modo immediato e l’esercizio fisico modifica tale ...
Indice glicemico in etichetta: i pro, i contro e la legge italiana
Indice glicemico: cosa succede nel mondo L’importanza dell’indice glicemico (IG) per la salute è riconosciuta quasi all’unanimità dalla comunità scientifica internazionale, seppur con una ...
Carboidrati pre-esercizio: l’indice glicemico migliora la prestazione?
I vantaggi nella teoria… Consumare un pasto a base di carboidrati prima di una sessione di esercizio è una pratica ormai comune tra gli atleti che svolgono attività nelle quali la durata è ...
Indice glicemico: un alleato per la buona salute?
Un aiuto quando la pressione sale Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte a livello globale, nonostante le numerose iniziative volte a tenere sotto ...
Più antiossidanti a tavola contro il diabete di tipo 2
Maggiore è la quantità di cibi antiossidanti messa nel piatto ogni giorno, minore è il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, una condizione che sta assumendo sempre più l’aspetto di una ...
Dai cereali raffinati a quelli integrali: gli effetti sulla salute
Sostituire i cereali raffinati con la versione integrale aiuta a controllare il peso e a ridurre i livelli di infiammazione, diminuendo il rischio di sviluppare condizioni come la sindrome ...
L’attenzione all’indice glicemico giova al corpo e allo spirito
L’indice glicemico influenza il rischio di diabete di tipo 2 Il diabete di tipo 2 rappresenta una patologia sempre più comune, tanto da essere considerata una vera e propria emergenza sanitaria: ...
Osteoporosi: non è solo colpa dell’età che avanza
Conoscere l’osteoporosi secondaria Anche se spesso si parla di osteoporosi come di un’unica malattia, esistono in realtà diverse tipologie di osteoporosi. La prima grande distinzione è tra ...
La salute delle ossa è servita
Le tre chiavi alimentari per ossa forti L’International Osteoporosis Foundation (IOF) ricorda che, superati i 50 anni di età, all’incirca 1 donna su 3 e 1 uomo su 5 soffrono di fratture legate ...
Vitamina D e fratture: un legame ancora da scoprire
Vitamina D: quanto conta veramente per i più piccoli? Calcio e vitamina D sono molto importanti nei primi anni di vita quando l’intero organismo, incluso lo scheletro, è nella sua fase di ...
Osteoporosi: conosci il tuo rischio?
Non è semplice prevedere se e quando una persona svilupperà osteoporosi nel corso della vita: le cause alla base della malattia possono infatti essere molto diverse tra di loro e nei singoli ...
Proteine ed esercizio: accoppiata vincente per la salute dei muscoli.
Muscoli forti per chi si allena grazie anche alle proteine Gli aminoacidi che compongono le proteine rappresentano i “mattoni” che servono a costruire tutti i tessuti del nostro corpo, inclusi ...
Tenore proteico e aggiunte ad hoc per ossa e muscoli forti
Occhi aperti sul “tenore proteico” Le proteine rappresentano la fonte principale di “mattoni” per costruire ossa e muscoli e per questa ragione è fondamentale assicurarsi che la dieta ...
La sicurezza alimentare non va in vacanza
L’estate è la stagione dei picnic, delle grigliate e dei viaggi nei quali assaggiare nuove pietanze, ma anche in queste occasioni è importante non abbassare la guardia contro i pericoli che ...
Le ondate di calore si contrastano anche a tavola
Le giornate estive fatte di sole e aria aperta possono trasformarsi in pericolo per la salute quando la temperatura sale troppo, ma con i giusti consigli il caldo può essere affrontato… partendo ...
Pagina precedente
di 14
Pagina successiva
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia