Articoli appartenti al tag

Igiene e sicurezza

Alimenti potenzialmente allergizzanti: quando vengono introdotti in Europa?
A cura del Prof. Marcello Giovannini - Professore Emerito di Pediatria - Università degli Studi di Milano Presidente ...
Prevenire le tossinfezioni alimentari
Solo pochi mesi fa, la grande paura. L'Europa si è trovata di fronte all'escherichia coli, un batterio molto comune ...
Alimenti manipolati scorrettamente o mal conservati possono trasmettere malattie
Una malattia di origine alimentare, di solito, provoca disturbi del tratto gastroenterico con dolore addominale ...
Impariamo a leggere le etichette
Oggi le etichette, fondamentali strumenti di conoscenza sugli alimenti, sono regolate con grande precisione dell'Unione Europea ...
Quando l’alimento diventa un pericolo
Una monetina, un acino d'uva, magari un boccone di prosciutto troppo grande o un biscotto. Basta poco, terribilmente poco ...
Come conservare gli alimenti: consigli per l’uso
La carne: Bovina: se la pezzatura è voluminosa va conservata in sacchetti o in vaschette nell'area a temperatura ...
Come si controllano gli alimenti in Europa e in Italia
In Europa esiste una rete che consente di individuare in tempo reale i rischi per la salute collegati al consumo di alimenti, ...
Quando il frigo non basta
La scena è quella classica delle giornate estive. Si preparano gli alimenti per il picnic o la gita in montagna e si ripongono nel...
Come conservare i latticini: consigli per l’uso
Latte, formaggi e yogurt sono prodotti da conservare in frigo, con modalità leggermente differenti tra loro. Come conservare latte e yogurt Latte fresco, yogurt e latti fermentati richiedono di ...
Packaging: indispensabile per la sicurezza
Perché è importante la confezione? Un alimento confezionato è più sicuro e più ‘trasparente’ di un alimento sfuso perché la confezione serve a: preservare l’igiene; proteggere i ...
Come scegliere il latte in commercio
Ieri: il latte crudo Ieri si vendeva solo latte crudo: si portava in latteria una bottiglia vuota che veniva riempita con un mestolo prelevando il latte da un recipiente di alluminio. I rischi per ...
Pagina precedente
di 3
Pagina successiva
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia