Come conservare i latticini: consigli per l’uso

In questo post..

Latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati: diversi prodotti, diverse modalità di conservazione

Latte, formaggi e yogurt sono prodotti da conservare in frigo, con modalità leggermente differenti tra loro.

Come conservare latte e yogurt

Latte fresco, yogurt e latti fermentati richiedono di essere conservati in frigo a 4 °C.

È importante leggere sempre bene e con attenzione le indicazioni riportate sulle confezioni.

  • Il latte a lunga conservazione si mantiene fino alla data di scadenza in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce e fonti di calore, ma una volta aperto deve essere tenuto in frigo.
  • Il latte fresco deve essere consumato entro 2-3 giorni dall’apertura della confezione, rispettando comunque la data di scadenza.
  • Lo yogurt, se ben conservato, si può consumare anche qualche giorno dopo la scadenza. Non ci sono rischi, ma non sono garantiti i benefici per la salute.

Come conservare i formaggi freschi

I formaggi freschi (come la ricotta, la crescenza, il primo sale) vanno conservati in frigo – come il latte e lo yogurt – a 4 °C: una volta aperti, è meglio avvolgerli con della pellicola trasparente da cucina e tenerli chiusi all’interno della tipica scatola dei formaggi.

Come conservare i formaggi stagionati

I formaggi stagionati (grana, pecorino, parmigiano) preferiscono temperature fresche ma non fredde (ad esempio, quella della cantina), quindi vanno posti nella parte meno fredda del frigo, avvolti in un canovaccio pulito o nella carta usata dal rivenditore perché – se chiusi in una scatola – ammuffiscono più facilmente.

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Il ruolo del microbiota nel rischio di sviluppare scompenso cardiaco
A farlo ipotizzare è una ricerca condotta dagli esperti di uno dei principali centri di ricerca sulle malattie cardiovascolari al mondo, la Cleveland Clinic. Secondo quanto è stato pubblicato su ...
L’alimentazione “Plant Based” aiuta a prevenire il diabete
La ricerca presenta caratteristiche di estremo interesse scientifico perché non si è rivolta esclusivamente alla qualità degli alimenti introdotti dai soggetti che hanno partecipato allo studio, ...
Quanto pesa il microbiota del latte materno sul benessere del bimbo
Una risposta arriva da una ricerca italiana, condotta da esperti dell’Università di Milano e della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, apparsa su European Journal of ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.