Come conservare i latticini: consigli per l’uso

In questo post..

Latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati: diversi prodotti, diverse modalità di conservazione

Latte, formaggi e yogurt sono prodotti da conservare in frigo, con modalità leggermente differenti tra loro.

Come conservare latte e yogurt

Latte fresco, yogurt e latti fermentati richiedono di essere conservati in frigo a 4 °C.

È importante leggere sempre bene e con attenzione le indicazioni riportate sulle confezioni.

  • Il latte a lunga conservazione si mantiene fino alla data di scadenza in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce e fonti di calore, ma una volta aperto deve essere tenuto in frigo.
  • Il latte fresco deve essere consumato entro 2-3 giorni dall’apertura della confezione, rispettando comunque la data di scadenza.
  • Lo yogurt, se ben conservato, si può consumare anche qualche giorno dopo la scadenza. Non ci sono rischi, ma non sono garantiti i benefici per la salute.

Come conservare i formaggi freschi

I formaggi freschi (come la ricotta, la crescenza, il primo sale) vanno conservati in frigo – come il latte e lo yogurt – a 4 °C: una volta aperti, è meglio avvolgerli con della pellicola trasparente da cucina e tenerli chiusi all’interno della tipica scatola dei formaggi.

Come conservare i formaggi stagionati

I formaggi stagionati (grana, pecorino, parmigiano) preferiscono temperature fresche ma non fredde (ad esempio, quella della cantina), quindi vanno posti nella parte meno fredda del frigo, avvolti in un canovaccio pulito o nella carta usata dal rivenditore perché – se chiusi in una scatola – ammuffiscono più facilmente.

Potrebbero interessarti anche...

Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Dieta mediterranea e Planetary Health Diet, perché sono utili per la salute umana e l’ambiente
E non si discostano, fatte le opportune differenze legate soprattutto alle abitudini alimentari che vengono espresse nelle linee guida, da quelle che sono le indicazioni della PHD o Planetary ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia