Fondazione Istituto Danone
La Fondazione
La Fondazione
Chi siamo
Comitato scientifico
Consiglio di Amministrazione
Gli Istituti Danone nel mondo
Contatti
Tematiche
Tematiche
Categorie
Alimentazione e Prevenzione
Alimentazione e Ricerca
Alimentazione e Patologia
Tag
Allergie
Covid-19
Diabete
Dieta mediterranea
Eventi
Fake news
Genetica
Idratazione
Igiene e sicurezza
Intolleranze alimentari
Invecchiamento
Ipercolesterolemia
Ipertensione
Microbiota
Muscolo
Nutrienti
Obesità
Osteoporosi
Le età dell’alimentazione
Le età dell’alimentazione
01
/
Primi 1000 giorni
02
/
Età pediatrica
03
/
Studenti
04
/
Età adulta
05
/
Terza età
06
/
Fragilità
Pubblicazioni
Accedi
all'area riservata
Cerca
MENU
Digita qui il termine da cercare e premi INVIO
Chiudi cerca
Articoli appartenti al tag
Obesità
Dal primo seminario per la stampa scientifica, le regole per valutare correttamente la crescita e il peso corporeo
Fronteggiare l'obesità: gli strumenti del pediatra e del medico di medicina generale per monitorarla nel bambino e nell'adulto.
Età pediatrica
Primi 1000 giorni
Obesità
Obesità in agguato e cattive abitudini per gli italiani del domani
L'Italia ha un volto sempre più vecchio: sebbene la popolazione dal 2001 al 2010 sia aumentata del 5,9%, tale incremento...
Obesità
Obesità addominale: quale rischio per la salute?
L'eccesso di cellule adipose, in particolare localizzate all'addome, rappresenta oggi un elemento di grande interesse scientifico...
Età adulta
Ipertensione
Obesità
Abitudini alimentari e attività fisica nei bambini che fanno regolarmente sport
In Italia un bambino su tre è sovrappeso e uno su dieci obeso con il rischio che nel 50% dei casi lo sia anche da adulto.
Età pediatrica
Studenti
Obesità
Come monitorare il controllo del peso nel bambino
L'intervento del Prof. Marcello Giovannini, Professore Emerito di Pediatria, Università degli Studi di Milano ...
Età pediatrica
Microbiota
Obesità
Il ruolo del controllo del peso nell’adulto
L' intervento del Dott. Andrea Ghiselli, Dirigente di Ricerca - INRAN Istituto Nazionale di ricerca per gli Alimenti ...
Età adulta
Obesità
Obesità: miti, presunzioni ed evidenze
Un riesame molto recente, effettuato da un gruppo di ricercatori statunitensi del Department of Nutrition Sciences ...
Età adulta
Fake news
Obesità
L’uomo delle caverne ai giorni nostri
Sei chili di frutta fresca, frutta secca e verdura al giorno, corrispondenti a grandi quantità di fibre, un terzo della giornata a ...
Età adulta
Fake news
Obesità
Obesità infantile e crisi economica: un rapporto preoccupante
Nei Paesi a più elevato tenore socio-economico i tassi di prevalenza di sovrappeso ed obesità sono in costante ...
Età pediatrica
Studenti
Nutrienti
Obesità
Più calorie, meno sport: così l’Italia sale di peso
La percentuale d'italiani che ha problemi con la bilancia continua a crescere, anche se di poco. In estrema sintesi ...
Età adulta
Obesità
Conoscere la corretta alimentazione
Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo ...
Obesità
Indice glicemico, un parametro sempre più importante
L’Indice Glicemico (IG) è un parametro, ancora oggi, spesso sottovalutato. Se pensiamo poi alle “diete fai-da-te”, il rischio di non ...
Età adulta
Età pediatrica
Diabete
Obesità
Meglio a “pera” che a “mela”!
Diversi studi hanno ormai provato, che una distribuzione del grasso femminile intorno a glutei e cosce – la tipica forma a "pera" ...
Età adulta
Ipercolesterolemia
Ipertensione
Obesità
I pericoli del grasso addominale
La bilancia, a volte, non basta per decretare il nostro stato di salute. E' quanto emerge dall'ultimo Congresso Nazionale ...
Età adulta
Ipercolesterolemia
Obesità
Quando i bambini si ammalano di diabete
L'obesità, vero flagello per la salute in quanto ‘madre' o elemento peggiorativo di tante malattie croniche ...
Età pediatrica
Studenti
Diabete
Obesità
Pagina precedente
1
2
3
4
5
6
7
di
7
Pagina successiva
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Slide 0"
Slide 1"
Slide 2"
Visita il sito Nutripedia