Articoli appartenti al tag

Microbiota

Per stare bene: 1 yogurt al giorno
Perché non si consumano latte e derivati L’alimentazione della popolazione italiana si è modificata negli ultimi decenni, e l’insufficiente apporto medio di latte, yogurt e latti fermentati ...
Lo yogurt, uno spuntino sano e delizioso a ogni età
Lo yogurt e gli altri latticini magri o parzialmente scremati sono ricchi di sostanze nutritive perché forniscono una combinazione di macronutrienti e micronutrienti. Tentando di mantenere uno ...
Introduzione di latti fermentati nell’alimentazione
Fermenti lattici e latti fermentati per il bambino I fermenti lattici sono utilizzati da tempo in ambito pediatrico1: viene così applicata la raccomandazione generale – di pediatri e non – di ...
Latte e latti fermentati: alimenti utili per un sano e armonico sviluppo dei bambini
Consumare latte e latti fermentati durante l’infanzia aiuta i bambini ad adottare da adulti abitudini alimentari più sane, oltre che apportare benefici per la salute. Perché e quando consumare ...
Latti fermentati: molti effetti positivi in età adulta
Una sana alimentazione deve includere una varietà di cibi ricchi di sostanze nutrienti che contengono vitamine, minerali, carboidrati, grassi e proteine. Effetti positivi in ambito nutrizionale I ...
Yogurt e latti fermentati: conosciamoli meglio
Yogurt e latti fermentati non sono uguali Lo yogurt è un alimento che si ottiene della fermentazione del latte da parte di due fermenti: lo Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus ...
Alimentazione corretta e alimenti funzionali per una buona efficienza fisica
Dieta mediterranea per favorire l’efficienza fisica Un’alimentazione corretta è in grado di favorire uno stato di salute ottimale e una buona efficienza fisica, premesse indispensabili per ...
Gli obiettivi da seguire per evitare un indebolimento delle difese immunitarie
Negli sportivi meno preparati o tra quelli che seguono programmi d’allenamento troppo intensi e impegnativi, potrebbe verificarsi una parziale e transitoria ‘caduta’ delle difese immunitarie. ...
Pagina precedente
di 8
Pagina successiva
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia