Latti fermentati: molti effetti positivi in età adulta

In questo post..

I latti fermentati sono ricchi di sostanze nutritive, possono essere consumati anche da chi è intollerante al lattosio e apportano benefici per la salute.

Una sana alimentazione deve includere una varietà di cibi ricchi di sostanze nutrienti che contengono vitamine, minerali, carboidrati, grassi e proteine.

Effetti positivi in ambito nutrizionale

I latti fermentati apportano le stesse sostanze nutritive del latte: sono un’importante fonte di proteine di elevata qualità, calcio, vitamine del gruppo B, minerali e hanno un contenuto energetico molto basso.

Possono essere consumati anche da persone intolleranti al lattosio, in quanto contengono batteri vivi con alti livelli dell’enzima lattasi, che aiuta a digerire il lattosio contenuto nei latticini.

Effetti positivi sulla salute

Il consumo di latte fermentato e yogurt in età adulta determina molti benefici per la salute. Contribuisce a un miglior controllo del peso, a una riduzione del rischio di diabete e di altre malattie grazie al contenuto di:

  • proteine, che aumentano il senso di sazietà e possono aiutare nella gestione del peso;
  • calcio, che riduce  il rischio di osteoporosi e in parte l’assorbimento intestinale di grasso;
  • potassio, che ha un’azione antipertensiva;
  • batteri probiotici, che contribuiscono a ridurre la colesterolemia e le infezioni gastrointestinali.

Consigli sul consumo

Gli esperti consigliano di consumare 3 porzioni (una porzione equivale a 125 ml) di latte al giorno ed è stato dimostrato che,  se una delle 3 è fermentato (yogurt o altro), i benefici sulla salute aumentano.
Un solo vasetto di yogurt o latte fermentato al giorno ricopre il fabbisogno quotidiano di calcio (150 mg) e rappresenta una sana scelta alimentare.

donna che consuma uno yogurt magro con pezzi di frutta

Webb D, Donovan SM, Meydani SN, The role of Yogurt in improving the quality of the American diet and meeting dietary guidelines, Nutrition Reviews 2014.

Board
Fondazione Istituto Danone

Potrebbero interessarti anche...

Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Dieta mediterranea, così ci difendiamo dall’infiammazione a tavola
Il dato fa riflettere anche perché le regole dell’alimentazione mediterranea basata sul consumo prevalente di alimenti di origine vegetale indicano che questa può aiutare a prevenire appunto ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Dieta mediterranea e Planetary Health Diet, perché sono utili per la salute umana e l’ambiente
E non si discostano, fatte le opportune differenze legate soprattutto alle abitudini alimentari che vengono espresse nelle linee guida, da quelle che sono le indicazioni della PHD o Planetary ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia