Alimentazione corretta e alimenti funzionali per una buona efficienza fisica

In questo post..

Yogurt e latti fermentati possono contribuire ad evitare disagi gastrointestinali che potrebbero compromettere l’attività sportiva

Dieta mediterranea per favorire l’efficienza fisica

Un’alimentazione corretta è in grado di favorire uno stato di salute ottimale e una buona efficienza fisica, premesse indispensabili per chiunque, anche per chi pratica un’attività fisica o  uno sport.

Il ‘modello alimentare mediterraneo’ consente di coprire i fabbisogni nutrizionali di quasi tutti gli sportivi, in quanto l’alimentazione di un atleta si differenzia solo per l’aumento del fabbisogno idrico ed energetico, soprattutto proveniente da fonti glucidiche.

Alimenti funzionali per evitare disagi gastrointestinali

La letteratura scientifica ha evidenziato che gli sportivi potrebbero essere maggiormente esposti ad alterazioni del tratto intestinale, un malessere che rischia di compromettere l’attività sportiva.

Per evitare qualsiasi condizione di disagio gastrointestinale, il consumo regolare di alimenti funzionali – come lo yogurt e i latti fermentatipuò risultare molto utile in quanto aiuta a:

  • garantire un adeguato apporto di probiotici e prebiotici capaci di favorire una migliore funzionalità intestinale;
  • prevenire i disturbi più comuni dell’apparato gastroenterico; 
  • favorire una risposta positiva del sistema immunitario.
  1. La definizione di ‘prebiotico’ è riservata alle sostanze non digeribili di origine alimentare che, assunte in quantità adeguata, favoriscono selettivamente la crescita e l’attività di uno o più batteri già presenti nel tratto intestinale o assunti insieme al prebiotico.
    (Ministero della Salute).

Board
Fondazione Istituto Danone

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Mindfulness, così aiuta il benessere del microbiota
A testimoniarlo c’è una ricerca apparsa su General Psychiatry, che contribuisce ad aggiungere un ulteriore tassello al mosaico delle conoscenze sulla “gut-brain axis”, l’asse ...
Microbiota, così governa l’intake di energia e il rischio sovrappeso
A corroborare questa ipotesi giunge ora una ricerca condotta dagli studiosi del Dipartimento di Nutrizione e sport dell’Università di Copenaghen, coordinati da Henrik Roager, apparsa su ...
Diabete di tipo 2, c’è un ruolo del microbiota?
Lo studio, che apre interessanti prospettive di ricerca e non si può ritenere conclusivo, punta proprio a chiarire questo. E permette di valutare come esistano popolazioni batteriche che, se ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.