Yogurt e latti fermentati: conosciamoli meglio

In questo post..

Piccole e grandi verità riguardo a yogurt e latti fermentati

Yogurt e latti fermentati non sono uguali

  • Lo yogurt è un alimento che si ottiene della fermentazione del latte da parte di due fermenti: lo Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus bulgaricus.
  • I latti fermentati contengono altri microrganismi, diversi da quelli specifici dello yogurt, anche in associazione con questi. I più diffusi sono i microrganismi probiotici, che apportano specifici benefici all’organismo.

Yogurt e latti fermentati possono restare fuori dal frigo

Yogurt e latti fermentati sono prodotti acidi che possono essere tenuti fuori frigo per qualche ora, senza che vadano a male, quindi possono essere tranquillamente portati a scuola o in ufficio; la conservazione in frigo aiuta la conservabilità, oltre a favorire la cremosità. Vanno comunque evitati sole e forti fonti di calore dirette.

Yogurt e latti fermentati si possono consumare dopo la scadenza

Se ben conservati, possono essere consumati senza problemi anche qualche giorno dopo la scadenza indicata dal produttore: la data indica il tempo entro il quale il produttore assicura che i probiotici contenuti si conservano efficacemente e mantengono le loro qualità. Quindi non ci sono rischi, ma non sono garantiti i benefici per la salute.

Potrebbero interessarti anche...

Healthy Aging, quanto conta una adeguata alimentazione per preservare il cervello nella terza età
L’analisi dei modelli alimentari che appaiono in grado di preservare dal declino cognitivo punta l’attenzione su specifici paradigmi alimentari, che possono in qualche modo influire sulla ...
Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia