Yogurt e latti fermentati: conosciamoli meglio

In questo post..

Piccole e grandi verità riguardo a yogurt e latti fermentati

Yogurt e latti fermentati non sono uguali

  • Lo yogurt è un alimento che si ottiene della fermentazione del latte da parte di due fermenti: lo Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus bulgaricus.
  • I latti fermentati contengono altri microrganismi, diversi da quelli specifici dello yogurt, anche in associazione con questi. I più diffusi sono i microrganismi probiotici, che apportano specifici benefici all’organismo.

Yogurt e latti fermentati possono restare fuori dal frigo

Yogurt e latti fermentati sono prodotti acidi che possono essere tenuti fuori frigo per qualche ora, senza che vadano a male, quindi possono essere tranquillamente portati a scuola o in ufficio; la conservazione in frigo aiuta la conservabilità, oltre a favorire la cremosità. Vanno comunque evitati sole e forti fonti di calore dirette.

Yogurt e latti fermentati si possono consumare dopo la scadenza

Se ben conservati, possono essere consumati senza problemi anche qualche giorno dopo la scadenza indicata dal produttore: la data indica il tempo entro il quale il produttore assicura che i probiotici contenuti si conservano efficacemente e mantengono le loro qualità. Quindi non ci sono rischi, ma non sono garantiti i benefici per la salute.

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Il ruolo del microbiota nel rischio di sviluppare scompenso cardiaco
A farlo ipotizzare è una ricerca condotta dagli esperti di uno dei principali centri di ricerca sulle malattie cardiovascolari al mondo, la Cleveland Clinic. Secondo quanto è stato pubblicato su ...
L’alimentazione “Plant Based” aiuta a prevenire il diabete
La ricerca presenta caratteristiche di estremo interesse scientifico perché non si è rivolta esclusivamente alla qualità degli alimenti introdotti dai soggetti che hanno partecipato allo studio, ...
Quanto pesa il microbiota del latte materno sul benessere del bimbo
Una risposta arriva da una ricerca italiana, condotta da esperti dell’Università di Milano e della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, apparsa su European Journal of ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.