Latte e latti fermentati: alimenti utili per un sano e armonico sviluppo dei bambini

In questo post..

Tutti i benefici di latte e latti fermentati durante l’infanzia

Consumare latte e latti fermentati durante l’infanzia aiuta i bambini ad adottare da adulti abitudini alimentari più sane, oltre che apportare benefici per la salute.

Perché e quando consumare latte nell’infanzia

Latte e derivati sono una fonte di nutrienti essenziali che contribuiscono al corretto funzionamento dell’organismo e sono rilevanti per mantenersi in buona salute.

  • Durante il primo anno di vita si raccomanda di allattare al seno; in mancanza di latte materno esistono delle formule specifiche, meglio se a contenuto proteico ridotto.
  • Dai 12 ai 36 mesi è consigliato il latte per la crescita.
  • Dopo i 3 anni è possibile inserire nell’alimentazione del bambino il latte vaccino.

Perché consumare latti fermentati nell’infanzia

Le formule per l’infanzia fermentate utilizzabili nell’alimentazione dei bambini sono sempre più numerose. Si tratta di alimenti prodotti a partire dal latte vaccino, ricchi di componenti batteriche residue (peptidi, frammenti di DNA o di membrana cellulare, e di acido lattico, responsabile del ridotto pH della formula).

È stato dimostrato in studi clinici che consumare latti fermentati nell’infanzia:

  • può determinare effetti benefici gastrointestinali;
  • può apportare vantaggi a livello del sistema immunitario.

Board: Fondazione Istituto Danone

Potrebbero interessarti anche...

Più tempo a tavola, così i bambini mangiano più vegetali
Per aiutare i genitori ora arriva una ricerca che punta a modificare le abitudini della permanenza a tavola: se si arriva intorno alla mezz’ora per consumare il pasto principale e soprattutto se ...
Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Mamme, mangiate sano in gravidanza, per abituare il bebè
A dimostrarlo è una ricerca apparsa su Psychological Science condotta dagli studiosi del l laboratorio di ricerca fetale e neonatale dell’Università di Durham, nel Regno Unito, attraverso ...
Il cervello “guida” il recupero del peso dopo la dieta nei bambini obesi
Su questo fronte, in ogni caso, uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica contribuisce a far luce sul tema. E ipotizza un ruolo chiave del cervello, ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.