Cambia il corpo, cambiano le esigenze L’invecchiamento è un processo fisiologico ed è inevitabile che alcuni meccanismi che regolano il buon funzionamento dell’organismo rallentino o “si ...
Lo yogurt è un alimento ideale per le persone anziane. È facile da mangiare, perché non richiede masticazione, si conserva facilmente, non dà problemi a chi soffre di intolleranza al lattosio, ...
Nell’infanzia e nell’adolescenza non è semplice assicurare apporti elevati di calcio se si escludono dalla dieta i prodotti lattiero caseari. Alcuni studi hanno documentato che, sia nei ...
Le donne e l’osteoporosi L’osteoporosi1 in Italia interessa 5 milioni di persone e colpisce di più le donne: perché la loro densità ossea è più bassa di quella degli uomini; perché c’è ...
Perché bere il latte Il latte è un alimento prezioso per la crescita e per lo sviluppo, grazie soprattutto alle proteine e al calcio in esso contenuti. Il latte, oltre a un’elevata quantità di ...
Latte e derivati: le giuste porzioni Latte, formaggi, yogurt e altri derivati sono indispensabili per una corretta alimentazione, che – secondo le linee guida per una sana alimentazione (INRAN ...