Sicurezza alimentare: la tutela dei bambini

Prof. Gian Vincenzo Zuccotti – Università degli Studi di Milano – Direttore Clinica Pediatrica, A. O. Luigi Sacco, Milano

La sicurezza alimentare rappresenta un argomento di grande attualità. I più recenti dati del Ministero della Salute e di Legambiente riportano che circa il 2% dei campioni di frutta e circa l’1% dei campioni di verdura risulta irregolare per presenza di pesticidi oltre i limiti di legge. Inoltre, in circa il 25% dei campioni di frutta e nel 5% dei campioni di verdura sono contenuti multiresidui, ovvero sono presenti residui di più pesticidi contemporaneamente.

Potrebbero interessarti anche...

Il cervello “guida” il recupero del peso dopo la dieta nei bambini obesi
Su questo fronte, in ogni caso, uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica contribuisce a far luce sul tema. E ipotizza un ruolo chiave del cervello, ...
Così l’inquinamento impatta negativamente sul microbiota del più piccoli
Si tratta della prima osservazione che mostra un chiaro rapporto tra inalazione di composti inquinanti ambientali e conseguente sviluppo di una popolazione batterica maggiormente associata alla ...
Quanto contano le emozioni nelle scelte alimentari dei bimbi
Lo studio, oltre a confermare come il contesto emotivo possa influenzare modelli alimentari e dieta, pone l’accento sull’importanza delle emozioni negative, che potrebbero diventare un ...
Yogurt, la scienza spiega perché fa bene alla salute nell’età della crescita e non solo
L’analisi della ricchissima letteratura sul tema consente di fare il punto sul valore di questo alimento nell’età pediatrica. Ne emerge un quadro che esplora gli effetti positivi del consumo ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.