L’influenza dei probiotici sui livelli di metalli tossici

In questo post..

Nonostante gli sforzi compiuti per ridurre i livelli di tossine nella dieta, molto ancora è da fare; pertanto la ricerca in questo ambito continua.

Obiettivo di un recente studio è stato valutare se lo yogurt integrato con i probiotici può essere in grado di ridurre i livelli di metalli tossici in popolazioni a rischio: bambini in età scolare e donne in gravidanza di Mwanza, in Tanzania. Yogurt contenente Lactobacillus rhamnosus GR-1 (1×1010 unità formanti colonie per 250 g) è stato somministrato per 24 giorni al gruppo dei bambini e, durante gli ultimi due trimestri di gravidanza fino al parto, al gruppo delle donne.

I risultati hanno dimostrato il potenziale valore del consumo a lungo termine di probiotici (quello sperimentato nel gruppo delle donne) nel contrastare l’esposizione a mercurio e arsenico in popolazioni vulnerabili.

Questo tipo di indagine è stato eseguito per la prima volta e, considerati i risultati interessanti, si spera possa essere spunto per ulteriori ricerche.

yogurt con frutta

Fonte: ‘Randomized Open-Label Pilot Study of the Influence of Probiotics and the Gut Microbiome on Toxic Metal Levels in Tanzanian Pregnant Women and School Children’. Bisanz JE et al, mBio 2014; 5 (5): 1-7.

Potrebbero interessarti anche...

Più tempo a tavola, così i bambini mangiano più vegetali
Per aiutare i genitori ora arriva una ricerca che punta a modificare le abitudini della permanenza a tavola: se si arriva intorno alla mezz’ora per consumare il pasto principale e soprattutto se ...
Mamme, mangiate sano in gravidanza, per abituare il bebè
A dimostrarlo è una ricerca apparsa su Psychological Science condotta dagli studiosi del l laboratorio di ricerca fetale e neonatale dell’Università di Durham, nel Regno Unito, attraverso ...
Il cervello “guida” il recupero del peso dopo la dieta nei bambini obesi
Su questo fronte, in ogni caso, uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica contribuisce a far luce sul tema. E ipotizza un ruolo chiave del cervello, ...
Così l’inquinamento impatta negativamente sul microbiota del più piccoli
Si tratta della prima osservazione che mostra un chiaro rapporto tra inalazione di composti inquinanti ambientali e conseguente sviluppo di una popolazione batterica maggiormente associata alla ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.