Arriva il menù per una pancia felice (e il microbiota ringrazia)

In questo post..

Con il suo nuovo libro “Microbiota, l’amico invisibile per il tuo benessere a tutte le età”, Fondazione Istituto Danone propone un menù settimanale studiato ad hoc per favorire il nostro benessere con gusto.

Colazione, pranzo e cena, senza dimenticare i due snack a metà mattina e metà pomeriggio: questo lo schema esempio da percorrere per 7 giorni, da lunedì a domenica, nel “Menu per una pancia felice”. Ad idearlo, in occasione dell’uscita del libro “Microbiota, l’amico invisibile per il tuo benessere a tutte le età” , è il Dottor Michele Sculati, Specialista in Scienze dell’Alimentazione e membro di Fondazione Istituto Danone.

È una dieta completa di ingredienti e dosi, di nutrienti per porzione media e di rispettive percentuali riferite alle quantità giornaliere consigliate per un adulto. Un connubio di scienza e gusto per l’equilibrio del microbiota, a beneficio della nostra salute.

Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il menu per una pancia felice.

 

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Il ruolo del microbiota nel rischio di sviluppare scompenso cardiaco
A farlo ipotizzare è una ricerca condotta dagli esperti di uno dei principali centri di ricerca sulle malattie cardiovascolari al mondo, la Cleveland Clinic. Secondo quanto è stato pubblicato su ...
L’alimentazione “Plant Based” aiuta a prevenire il diabete
La ricerca presenta caratteristiche di estremo interesse scientifico perché non si è rivolta esclusivamente alla qualità degli alimenti introdotti dai soggetti che hanno partecipato allo studio, ...
Quanto pesa il microbiota del latte materno sul benessere del bimbo
Una risposta arriva da una ricerca italiana, condotta da esperti dell’Università di Milano e della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, apparsa su European Journal of ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.