Rivivi la presentazione del volume «Muscoli in salute»​

In questo post..

Guarda la registrazione dell'evento e l'infografica che riassume i concetti più importanti trattati nel libro «Muscoli in salute – la chiave del benessere a tutte le età»​

Nell’anno del suo 30° anniversario, Fondazione Istituto Danone​ ha presentato il nuovo volume​ «Muscoli in salute – la chiave del benessere a tutte le età»​ durante un evento online che si è svolto giovedì 25 marzo 2021.

Guarda il video, registrato durante l’evento, in cui gli esperti di Fondazione Istituto Danone Francesco Landi, Specialista in Geriatria, Presidente SIGG, Mariangela Rondanelli, Specialista in Endocrinologia e in Scienza dell’Alimentazione, Michelangelo Giampietro, Specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione, Andrea Ghiselli, Specialista in Medicina Interna, Presidente SISA, intervengono con la moderazione del curatore del libro Federico Mereta, insieme a Fabrizio Gavelli, Presidente Fondazione Istituto Danone, Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e Massimo Pellegrino, Direttore Operativo del Polo Editoriale Feltrinelli per presentare i contenuti del volume: tanti consigli per prendersi cura dei propri muscoli e ritrovare il benessere, ma anche per prevenire molte patologie e rafforzare il sistema immunitario.

È possibile acquistare il libro «Muscoli in salute – la chiave del benessere a tutte le età»​ presso gli store laFeltrinelli, anche online.

Cosa troverai nel libro?

Per ricordare i concetti più importanti espressi durante l’evento, e che troverai nel libro, la designer Giulia Coppola ha realizzato un Digital Graphic Recording, cioè un’illustrazione riassuntiva con tutte le parole chiave per prenderci cura dei nostri muscoli.

 

infografica muscoli in salute

Progetto grafico: Giulia Coppola

 

Potrebbero interessarti anche...

Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Dieta mediterranea, così ci difendiamo dall’infiammazione a tavola
Il dato fa riflettere anche perché le regole dell’alimentazione mediterranea basata sul consumo prevalente di alimenti di origine vegetale indicano che questa può aiutare a prevenire appunto ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia