Nasce la piramide transculturale

In questo post..

Presentata a Roma in occasione del 71° Congresso di Pediatria

Durante il 71° Congresso Italiano di Pediatria che si è tenuto a Roma dal 4 al 6 giugno, è stata presentata la piramide alimentare ‘transculturale’, uno strumento di educazione alimentare per tutti i bambini basato su alimenti globalizzati. La nuova piramide alimentare nasce per:

  • favorire l’integrazione tra bambini di etnie diverse, facendo incontrare i principi della dieta mediterranea con i sapori di altri popoli che vivono in Italia;
  • aiutare i piccoli di tutte le etnie a seguire i principi di un’alimentazione equilibrata, senza rinunciare alle proprie tradizioni;
  • supportare i pediatri a garantire il soddisfacimento dei bisogni nutrizionali di ciascun bambino, rispettandone le esigenze culturali legate alla provenienza.

Fonte: www.sip.it

Potrebbero interessarti anche...

Più tempo a tavola, così i bambini mangiano più vegetali
Per aiutare i genitori ora arriva una ricerca che punta a modificare le abitudini della permanenza a tavola: se si arriva intorno alla mezz’ora per consumare il pasto principale e soprattutto se ...
Il cervello “guida” il recupero del peso dopo la dieta nei bambini obesi
Su questo fronte, in ogni caso, uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica contribuisce a far luce sul tema. E ipotizza un ruolo chiave del cervello, ...
Così l’inquinamento impatta negativamente sul microbiota del più piccoli
Si tratta della prima osservazione che mostra un chiaro rapporto tra inalazione di composti inquinanti ambientali e conseguente sviluppo di una popolazione batterica maggiormente associata alla ...
Quanto contano le emozioni nelle scelte alimentari dei bimbi
Lo studio, oltre a confermare come il contesto emotivo possa influenzare modelli alimentari e dieta, pone l’accento sull’importanza delle emozioni negative, che potrebbero diventare un ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.