La ricercatrice canadese Jess Haines vince il Danone International Prize for Alimentation

In questo post..

Jess Haines, docente presso il Dipartimento di Relazioni familiari e Nutrizione Applicata dell'Università di Guelphin Ontario, Canada, ha ricevuto il Danone International Prize for Alimentation (DIPA) per il suo innovativo progetto "Promuovere un'alimentazione sana e sostenibile tra le famiglie, attraverso un’innovativa ricerca interdisciplinare ".

Il riconoscimento, alla seconda edizione, per lo studio: “Promuovere sane abitudini alimentari tra le famiglie”.

La ricerca della Haines mira ad identificare efficaci strategie di promozione di comportamenti alimentari sani e sostenibili e di riduzione dello spreco alimentare domestico tra le famiglie con bambini in età prescolare, sostenendo la salute del pianeta e delle famiglie. Il motivo? La ricerca premiata si concentra sull’identificazione dei fattori che influenzano i comportamenti alimentari delle famiglie, e sulla traduzione di tale conoscenza in interventi e strumenti pratici, efficaci e duraturi di cambiamento delle abitudini alimentari, promuovendo un’alimentazione sempre più attenta alla salute delle persone e alla salvaguardia del pianeta.

Il progetto della Heines collega la ricerca epidemiologica e osservazionale sui fattori predittivi del comportamento alimentare – al fine di individuare gli elementi promotori di un’alimentazione sana e sostenibile e di riduzione dello spreco alimentare domestico – allo sviluppo di efficaci strategie di intervento volte a migliorare la consapevolezza alimentare e promuovere comportamenti alimentari salutari e sostenibili per genitori e bambini.

“Per preservare la salute del nostro pianeta e la nostra dobbiamo identificare strategie efficaci che supportino i consumatori a seguire una dieta sana e sostenibile e a ridurre lo spreco alimentare”

Sottolinea Jess Haines.

I motivi dei giurati

La giuria DIPA ha riconosciuto e premiato il coinvolgente ed interdisciplinare approccio proposto:, motivando così la scelta:

“La giuria della seconda edizione del Premio DIPA premia la Dott.ssa Jess Haines per il suo forte contributo nel campo dell’Alimentazione sostenibile, per la sua capacità di guidare un team interdisciplinare verso l’individuazione e lo sviluppo di strategie e strumenti pioneristici di promozione di abitudini alimentari sane e sostenibili, e per il suo impegno nella diffusione e condivisione di tali strategie al fine di raggiungere ad un cambiamento reale e duraturo a vantaggio della salute delle famiglie e del pianeta.”

fa sapere Luis A. Moreno, presidente della giuria DIPA.

Il premio DIPA viene assegnato ogni due anni dal Danone Institute International (DII) in collaborazione con la Fondation pour la Recherche Médicale (FRM), ente autonomo francese. Il premio mira a promuovere un’alimentazione sempre più sostenibile e attenta al benessere tramite il riconoscimento e il sostegno ad approcci all’avanguardia, innovativi e multidisciplinari che considerino non solo l’aspetto scientifico dell’alimentazione ma anche socio-economico e culturale, oltre che ambientale.  La Giuria DIPA riconosce e premia l’approccio innovativo e interdisciplinare verso la promozione di un’alimentazione sana e sostenibile e la riduzione dello spreco alimentare nelle famiglie.

Potrebbero interessarti anche...

Più tempo a tavola, così i bambini mangiano più vegetali
Per aiutare i genitori ora arriva una ricerca che punta a modificare le abitudini della permanenza a tavola: se si arriva intorno alla mezz’ora per consumare il pasto principale e soprattutto se ...
Latte, primo alimento in condizioni difficili: lo dice la paleoproteomica
A far luce sulla problematica arriva ora una ricerca coordinata tra gli altri da Li Tang e Nicole Boivin che, attraverso la paleoproteomica, è andata a ricostruire gli alimenti base degli abitanti ...
Dalla Cina l’identikit del microbiota della longevità
È in questo solco che si inserisce la ricerca recentemente apparsa su Nature Aging, che in pratica prova a correlare il microbiota in età giovanile con quello dei centenari e viceversa, in cerca ...
Così le carenze alimentari peggiorano il benessere cognitivo nella terza età
Una ricerca americana punta ancora di più l’indice su questo aspetto, dimostrando che gli anziani che non riescono a nutrirsi in modo adeguato corrono maggior rischi di andare incontro a ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.