Come scegliere lo yogurt

In questo post..

Tra gli yogurt esistono delle differenze: alcune informazioni che aiutano a sceglierli

Gli ingredienti: non solo al naturale

Yogurt bianco, chiamato anche naturale, non contiene conservanti, né addensanti o coloranti.

Yogurt con altri ingredienti, come frutta, caffè, cereali… sempre riportati in etichetta:

    • yogurt con…’ o ‘yogurt al…’ nel caso in cui ci sia realmente l’ingrediente scritto;
    • yogurt al gusto di…’ o ‘yogurt all’aroma di…’ nel caso in cui ci sia solo l’aroma.

Il contenuto di grassi: magro, parzialmente scremato o intero

Se in etichetta c’è scritto:

      • magro, lo yogurt ha meno dell’1% di grassi;
      • parzialmente scremato, lo yogurt ha dall’1,5% all’1,8% di grassi;
      • intero, lo yogurt ha più del 3% di grassi.

Se il contenuto di grassi dovesse essere differente, deve essere riportato chiaramente in etichetta.

La consistenza: compatto, cremoso o da bere

Se in etichetta c’è scritto:

    • compatto, lo yogurt è a coagulo intero;
    • cremoso, lo yogurt è a coagulo rotto;
    • yogurt da bere, lo yogurt è liquido e ha un residuo magro più basso.

Potrebbero interessarti anche...

Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Dieta mediterranea e Planetary Health Diet, perché sono utili per la salute umana e l’ambiente
E non si discostano, fatte le opportune differenze legate soprattutto alle abitudini alimentari che vengono espresse nelle linee guida, da quelle che sono le indicazioni della PHD o Planetary ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia