Come lo yogurt può prevenire o ritardare il diabete di tipo 2

In questo post..

Un’alimentazione sana e una buona attività fisica possono concorrere a prevenire o a ritardare il diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è la forma più comune di diabete; secondo l’OMS le diagnosi di questa malattia sono in aumento, ma è possibile prevenirla o ritardarla:

  • seguendo un’alimentazione corretta;
  • mantenendo un peso adeguato;
  • facendo regolare attività fisica.

Il diabete di tipo 2 e lo yogurt: gli studi clinici

Aumentare il consumo di latticini magri o parzialmente scremati è raccomandato da molte linee guida in ambito nutrizionale in tutto il mondo: secondo una recente ricerca presentata al 2° Global Summit of the Health Effects of Yogurt (San Diego, 2014), una delle scelte più sane per il proprio stile di vita potrebbe essere quella di integrare l’alimentazione con lo yogurt.

I risultati di oltre 17 studi che hanno esaminato la relazione tra i latticini magri e la riduzione del rischio di diabete di tipo 2 hanno dimostrato che le persone che consumano prodotti a base di latticini fermentati magri mostrano il 24% in meno di probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a quelli che non li consumano. Consumare yogurt, in particolare, aumenta i benefici portando a una riduzione del 28% del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

dettaglio di due vasetti di yogurt con pezzi di frutta

I ricercatori stanno ancora esaminando i motivi di queste proprietà benefiche dello yogurt, che potrebbero essere collegate:

  • ad alcune sostanze in esso contenute, in particolare calcio, vitamina D, magnesio;
  • al fatto che il consumo di yogurt contribuisce a mantenere il peso sotto controllo;
  • all’azione benefica dello yogurt sulla microflora intestinale.
  1. Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO).

Board
Fondazione Istituto Danone

Potrebbero interessarti anche...

Non esagerare con le carni rosse significa (anche) prevenire il diabete
Secondo una ricerca apparsa su American Journal of Clinical Nutrition, infatti, basterebbe superare le due porzioni di carne rossa ogni settimana per avere un rischio maggiore di sviluppare il ...
Più fibre e vegetali per la salute del microbiota in chi è in cura per tumore
Il tutto, probabilmente, passerebbe attraverso un’azione specifica sul microbiota. Per questo gli alimenti ricchi in fibre con potenzialità prebiotiche e comunque in grado di offrire nutrimento ...
Attenzione alle scelte drastiche, ecco perché una dieta equilibrata ci protegge
E ricordarcelo, facendo il punto sui problemi potenzialmente legati alle abitudini alimentari “estreme”, è uno studio molto interessante apparso su Journal of Nutrition e condotto dagli ...
Dormi poco e/o male: se dipendesse dal microbiota?
Gli esperti lo chiamano cronotipo. È il ritmo che organizza, caso per caso, i tempi del sonno. Non solo porta a determinare quando ci addormentiamo, ovvero se siamo allodole o gufi, ma anche ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.