Come lo yogurt può prevenire o ritardare il diabete di tipo 2

In questo post..

Un’alimentazione sana e una buona attività fisica possono concorrere a prevenire o a ritardare il diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è la forma più comune di diabete; secondo l’OMS le diagnosi di questa malattia sono in aumento, ma è possibile prevenirla o ritardarla:

  • seguendo un’alimentazione corretta;
  • mantenendo un peso adeguato;
  • facendo regolare attività fisica.

Il diabete di tipo 2 e lo yogurt: gli studi clinici

Aumentare il consumo di latticini magri o parzialmente scremati è raccomandato da molte linee guida in ambito nutrizionale in tutto il mondo: secondo una recente ricerca presentata al 2° Global Summit of the Health Effects of Yogurt (San Diego, 2014), una delle scelte più sane per il proprio stile di vita potrebbe essere quella di integrare l’alimentazione con lo yogurt.

I risultati di oltre 17 studi che hanno esaminato la relazione tra i latticini magri e la riduzione del rischio di diabete di tipo 2 hanno dimostrato che le persone che consumano prodotti a base di latticini fermentati magri mostrano il 24% in meno di probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a quelli che non li consumano. Consumare yogurt, in particolare, aumenta i benefici portando a una riduzione del 28% del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

dettaglio di due vasetti di yogurt con pezzi di frutta

I ricercatori stanno ancora esaminando i motivi di queste proprietà benefiche dello yogurt, che potrebbero essere collegate:

  • ad alcune sostanze in esso contenute, in particolare calcio, vitamina D, magnesio;
  • al fatto che il consumo di yogurt contribuisce a mantenere il peso sotto controllo;
  • all’azione benefica dello yogurt sulla microflora intestinale.
  1. Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO).

Board
Fondazione Istituto Danone

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Mindfulness, così aiuta il benessere del microbiota
A testimoniarlo c’è una ricerca apparsa su General Psychiatry, che contribuisce ad aggiungere un ulteriore tassello al mosaico delle conoscenze sulla “gut-brain axis”, l’asse ...
Microbiota, così governa l’intake di energia e il rischio sovrappeso
A corroborare questa ipotesi giunge ora una ricerca condotta dagli studiosi del Dipartimento di Nutrizione e sport dell’Università di Copenaghen, coordinati da Henrik Roager, apparsa su ...
Diabete di tipo 2, c’è un ruolo del microbiota?
Lo studio, che apre interessanti prospettive di ricerca e non si può ritenere conclusivo, punta proprio a chiarire questo. E permette di valutare come esistano popolazioni batteriche che, se ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.