C’è latte e latte (funzionale)

In questo post..

Latte delattosato e latte con Omega-3: due esempi di latte funzionale. Scopriamoli insieme.

Cosa si intende per ‘funzionale’? Un cibo, una sostanza o un componente naturale che potrebbe influenzare positivamente la salute del nostro corpo.

Probiotici, prebiotici e simbiotici sono gli alimenti funzionali più conosciuti dai consumatori, ma in commercio si trovano sempre più spesso anche gli arricchiti e i dietetici.

I tipi di latte funzionale

  • Latte con integrazione di sostanze non contenute in esso (fitosteroli, fibra, …);
  • Latte con modifiche nella sua composizione naturale (riduzione di grassi, riduzione o eliminazione del lattosio, …);
  • Latte arricchito di nutrienti già contenuti in esso (calcio, vitamine, proteine, …).

Il latte delattosato

È un tipo di latte con le stesse proprietà del latte “normale”, ma adatto a chi è intollerante al lattosio. Viene trattato infatti con enzimi capaci di scindere il lattosio in zuccheri che non creano intolleranza.

In base al procedimento eseguito, il latte delattosato può essere:

  • a ridotto contenuto di lattosio (si ottiene per scissione del lattosio al 90%),
  • totalmente privo di lattosio (si ottiene per scissione del lattosio al 100%).

Latte con omega-3

Bere latte con Omega-3 può apportare benefici alla salute del consumatore. Tra le proprietà note di questi acidi grassi vi sono un effetto protettivo sul sistema cardiovascolare e la modulazione dei processi infiammatori.

Questo tipo di latte può essere ottenuto arricchendo il latte di acidi grassi Omega-3 oppure nutrendo le bovine con una dieta elaborata ad hoc.

  1. Ad esempio, latte con calcio o con Omega-3.
  2. Ad esempio, latte delattosato.
  3. Glucosio e galattosio.

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Il ruolo del microbiota nel rischio di sviluppare scompenso cardiaco
A farlo ipotizzare è una ricerca condotta dagli esperti di uno dei principali centri di ricerca sulle malattie cardiovascolari al mondo, la Cleveland Clinic. Secondo quanto è stato pubblicato su ...
L’alimentazione “Plant Based” aiuta a prevenire il diabete
La ricerca presenta caratteristiche di estremo interesse scientifico perché non si è rivolta esclusivamente alla qualità degli alimenti introdotti dai soggetti che hanno partecipato allo studio, ...
Quanto pesa il microbiota del latte materno sul benessere del bimbo
Una risposta arriva da una ricerca italiana, condotta da esperti dell’Università di Milano e della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, apparsa su European Journal of ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.