Yogurt e linea, un binomio vincente

In questo post..

L'assunzione regolare di yogurt facilita il controllo del peso corporeo

È quanto emerge da uno studio apparso sull’edizione online dell’International Journal of Obesity, che ha preso in esame una popolazione di circa 3.500 persone. L’indagine ha monitorato i partecipanti per 13 anni: coloro che hanno consumato yogurt almeno 3 volte alla settimana sono ingrassati la metà rispetto a coloro che invece hanno mangiato yogurt solo una volta alla settimana.

Lo yogurt, quindi, può essere un valido alleato di chi cerca di mantenersi in linea. Chi vuole dimagrire, però, dovrebbe preferire yogurt con ridotto contenuto di grassi, in quanto il sovrappeso è associato a valori di colesterolo elevati.

dettaglio di una ciotola di yogurt

Potrebbero interessarti anche...

Binge Drinking, il segreto sta (anche) nel microbiota?
Per i giovani, in ogni caso, questa abitudine rischia di diventare una pesante minaccia per il benessere, anche per la sua diffusione. Le statistiche dicono che si tratta del  modello più comune ...
Mindfulness, così aiuta il benessere del microbiota
A testimoniarlo c’è una ricerca apparsa su General Psychiatry, che contribuisce ad aggiungere un ulteriore tassello al mosaico delle conoscenze sulla “gut-brain axis”, l’asse ...
Microbiota, così governa l’intake di energia e il rischio sovrappeso
A corroborare questa ipotesi giunge ora una ricerca condotta dagli studiosi del Dipartimento di Nutrizione e sport dell’Università di Copenaghen, coordinati da Henrik Roager, apparsa su ...
Diabete di tipo 2, c’è un ruolo del microbiota?
Lo studio, che apre interessanti prospettive di ricerca e non si può ritenere conclusivo, punta proprio a chiarire questo. E permette di valutare come esistano popolazioni batteriche che, se ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia

Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.