Un progetto di ricerca che ha coinvolto 2148 persone – per un totale di 3064 ginocchia – con problemi di osteoartrosi (OA), ha analizzato l’effetto del latte sulla progressione della patologia. Nell’arco di 4 anni, è stato osservato che nelle donne all’aumentare del consumo di latte (fino a oltre 7 bicchieri a settimana) si riduceva l’ampiezza dello spazio articolare (JSW) tra femore e tibia. I risultati ottenuti sembrano suggerire, quindi, che l’assunzione frequente di latte potrebbe ridurre la progressione dell’osteoartrosi.
Questo sito prevede di utilizzare determinate categorie di cookie per diversi motivi. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie utilizzati e limitarne l’utilizzo, consulta la cookie policy.