In Danone vogliamo essere aperti e trasparenti sulle modalità con cui utilizziamo i cookies e su cosa questo comporti per te. Utilizziamo alcuni cookies che sono essenziali per il funzionamento dei nostri siti web, ma ve ne sono alcuni che puoi rifiutare o bloccare.
Ci impegniamo a fornirti le informazioni sufficienti riguardo ai cookies che utilizziamo in modo tale che tu possa effettuare una scelta consapevole su quali informazioni condividi con noi.
Se hai ulteriori domande o commenti, puoi contattarci scrivendo una email a fondazioneistitutodanone@danone.com
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file salvato sul tuo computer o sul tuo dispositivo elettronico. Ha un unico ID, che viene assegnato al tuo dispositivo e permette al sito web di memorizzare le tue azioni e preferenze relative ad un determinato periodo di tempo (quali ad esempio la localizzazione, la lingua, la dimensione del font e le altre preferenze di display). In questo modo, non devi inserire queste informazioni ogni volta in cui torni sul sito o navighi da una pagina all’altra. I cookies possono anche aiutarci a personalizzare la tua esperienza di navigazione.
Non tutti i cookies contengono informazioni personali ma quando questo accade, tratteremo queste informazioni come dati personali nel rispetto della nostra Privacy Policy. Tratteremo anche l’informazione contenuta nel cookie come un dato personale qualora essa sia associata al tuo account o ad altra informazione di contatto.
Tipologie di cookies
Ci sono due categorie cookies: i cookies permanenti ed i cookies di sessione.
I cookies permanenti rimangono sul tuo dispositivo fino alla loro cancellazione manuale o automatica.
I cookies di sessione rimangono sul tuo dispositivo fino a che non chiudi il browser e pertanto vengono automaticamente cancellati.
Perché utilizziamo i cookies?
In generale, ci sono delle ragioni per le quali possiamo utilizzare i cookies:
Di seguito puoi trovare alcune informazioni ulteriori relative alle tipologie di cookies che utilizziamo.
Cookies strettamente necessari
Questi sono i cookies di cui abbiamo bisogno per garantirti il corretto funzionamento del sito web e che ti permettono di utilizzare i servizi che ti offriamo.
Se questi cookies vengono bloccati, non potrai utilizzare il nostro sito web.
Elenco dei cookies strettamente necessari
Finalità | Tipologia di dati raccolti | Cookie name | Per quanto tempo il cookie viene conservato? |
Usato per distinguere gli utenti. | Comportamenti ed indirizzo IP | _ga | 2 anni |
Usato per distinguere gli utenti. | Comportamenti ed indirizzo IP | _gid | 24 ore |
Utilizzato per limitare la velocità/indice di richiesta. | Comportamenti ed indirizzo IP | _gat | 1 minuto |
Contiene un token che può essere utilizzato per recuperare un ID client dal servizio ID client AMP. | Comportamenti ed indirizzo IP | AMP_TOKEN | 30 secondi a 1 anno |
Contiene informazioni relative alla campagna utili all’utente. | Comportamenti ed indirizzo IP | _gac_<property-id> | 90 giorni |
Utilizzato per distinguere utenti e sessioni. | Comportamenti ed indirizzo IP | _utma | 2 anni dal set/update |
Utilizzato per limitare la velocità/indice di richiesta. | Comportamenti ed indirizzo IP | _utmt | 10 minuti |
Utilizzato per determinare nuove sessioni / visite. | Comportamenti ed indirizzo IP | _utmb | 30 minuti dal set/update |
Non utilizzato in ga.js. Impostato per l’interoperabilità con urchin.js. | Comportamenti ed indirizzo IP | _utmc | Fine della sessione del browser |
Memorizza la fonte di traffico dell’utente o la campagna che spiega in che modo l’utente ha raggiunto il tuo sito. | Comportamenti ed indirizzo IP | _utmz | 6 mesi dal set/update |
Utilizzato per memorizzare i dati variabili personalizzati a seconda del livello del visitatore. | Comportamenti ed indirizzo IP | _utmv | 2 anni dal set/update |
Puoi restringere o bloccare i cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Controlla le informazioni specifiche nella sezione “aiuto” del tuo browser per capire come gestire le tue impostazioni sui cookies.È possibile restringere o bloccare i cookies o anche cancellare quelli che sono già stati attivati sul tuo device. Così facendo, potresti non essere più in grado di accedere a certe parti del nostro sito web, potremmo ritenere che tu non abbia mai visitato il nostro sito web in precedenza e ti mostreremo nuovamente l’informativa sui cookies, chiedendoti ancora il consenso per attivarli.Le tue preferenze
Come contattarci
Se hai domande, commenti o lamentele da farci riguardo i cookies, ti preghiamo di contattarci scrivendo una email a fondazioneistitutodanone@danone.com